scuola
scuola
Ospedale e Sanità

Scuole chiuse per la vaccinazione del personale

Ordinanza del sindaco Valente. Il calendario del provvedimento

Nuova chiusura per gli istituti scolastici della città in occasione delle giornate dedicate all'inoculazione della seconda dose del vaccino anti-covid per il personale scolastico, nonché nella giornata immediatamente successiva. A stabilirlo è una nuova ordinanza emanata dal sindaco Valente su richiesta dei dirigenti scolastici. Un provvedimento che nasce dalla necessità- sottolineano da Palazzo di Città- "di garantire la sicurezza degli studenti e scongiurare difficoltà nello svolgimento delle lezioni qualora l'attività di somministrazione delle dosi dovesse coincidere, in tutto o in parte, con gli orari destinati alle attività didattiche a causa di eventuali assenze del personale".

Ecco perché- spiega il primo cittadino - "così come già accaduto per l'inoculazione della prima dose, si rende necessario il rinnovo di questa misura, per tutelare soprattutto l'incolumità e la sicurezza degli studenti, soprattutto dei più piccoli". L'inoculazione della seconda dose dei vaccini per il personale scolastico, che verrà effettuata presso l'hub vaccinale ubicata nell'area fiera di Gravina, seguirà il calendario diramato dall'Azienda Sanitaria, comunque suscettibile di modifiche e variazioni.

In particolare, a partire saranno domani il Circolo didattico Don Saverio Valerio (prima scuola ad effettuare le vaccinazioni nella prima tranche) ed il Circolo didattico San Domenico Savio; il 20 maggio sarà la volta degli Istituti Comprensivi Ingannamorte e Santomasi-Scacchi, mentre il 25 maggio toccherà alle scuole superiori l'Iss Bachelet-Galilei e il liceo Statale Tarantino. Infine, il 27 maggio, si vaccinerà il personale dell'Ic San Giovanni Bosco- Benedetto XIII.

All'appello delle scuole gravinesi manca l'Istituto Comprensivo Montemurro, che nella prima ondata effettuò le vaccinazioni circa un mese dopo rispetto agli altri istituti e per il quale non è ancora stata comunicata dall'Asl la data di inoculazione della seconda dose del vaccino anticovid.
  • Scuola
  • Vaccinazione
  • vaccino
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Regione: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Regione: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Un milione e 300mila euro dalla giunta Pugliese. Partita la distribuzione
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.