Comune di Gravina
Comune di Gravina
Trasporti

Servizio trasporto scolastico, si va in proroga

Ancora un altro servizio affidato, in attesa del vincitore del bando

Affidato il servizio di trasporto alunni su scuolabus in attesa di conoscere il vincitore del bando. Sulla gara d'appalto del servizio di trasporto alunni su scuolabus il Comune è in ritardo.

Un'attesa che però non può consentire l'interruzione del servizio, che la ditta Stregapede stava effettuando già in regime di proroga, visto che il contratto con il Comune era scaduto lo scorso 30 giugno.

Allora da Palazzo di Città si è deciso di affidare per altri 40 giorni il trasporto scolastico alla stessa ditta.

Una decisione scaturita per evitare di sospendere il servizio, con conseguenti penalizzazioni per la popolazione scolastica residente nelle contrade e borghi intorno alla città, spesso impossibilitati a raggiungere le scuole senza l'ausilio dei mezzi pubblici.

Dare temporaneamente in affidamento il servizio di trasporto scolastico in favore degli alunni, compresi i diversamente abili, frequentanti la scuola primaria e secondaria di 1° grado e residenti in località, frazioni, contrade e zone periferiche, in attesa della nuova gara d'appalto era diventata una priorità - spiegano dalla Casa Municipale - perché "pur non essendo obbligatorio, il trasporto scolastico è un servizio necessario al fine di assicurare alle famiglie e alle istituzioni scolastiche un importante sostegno alle attività didattico-educative".

Intanto, gli uffici comunali hanno approntato la nuova gara d'appalto per l'assegnazione del servizio di trasporto alunni su scuolabus, compresi gli alunni diversamente abili con accompagnatore, espletata l'8 gennaio scorso, con l'assegnazione definitiva che vedrà partire il servizio orientativamente il primo marzo prossimo e per anni due, fino alla fine dell'anno scolastico 2020.

(roberto varvara)
  • Scuola
  • Trasporto Scolastico
Altri contenuti a tema
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Trasporto scolastico, pubblicato avviso per iscrizioni Trasporto scolastico, pubblicato avviso per iscrizioni le domande possono essere presentate dal 9 settembre al 31 ottobre 2024
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.