
La città
Rifiuti, si parte con il compostaggio domestico
Il Comune pubblica un avviso per poter richiedere le compostiere
Gravina - martedì 15 gennaio 2019
Gli interessati avranno tempo fino al 20 febbraio. Chi farà richiesta entro quella data, potrà ricevere le compostiere per i rifiuti organici ad uso domestico a titolo gratuito.
Gli uffici comunali hanno predisposto un bando di interesse all'uso di compostiere domestiche, affidate in comodato d'uso gratuito, che hanno la funzione di raccogliere i rifiuti organici in decomposizione.
Molteplici i vantaggi da questa pratica virtuosa che rappresenta un ulteriore passo in avanti verso una differenziazione ed un riciclaggio dei rifiuti, di tipo responsabile. Infatti, oltre al vantaggio di ridurre sostanzialmente la quantità di rifiuti organici oggi avviati a smaltimento, la raccolta delle sostanze organiche in questi apposite contenitori consentirà un riutilizzo degli stessi come fertilizzanti "naturali" di giardini e orti.
Importante, inoltre, la ricaduta sul piano ambientale, considerando che le compostiere riducono sensibilmente sprechi ed inquinamento; e la ricaduta sul piano economico, visto che chi deciderà di utilizzare le compostiere avrà diritto ad uno sconto sul pagamento della tassa sui rifiuti.
A beneficiare di questa iniziativa saranno soprattutto coloro che risiedono in campagna o che possiedono un giardino: il pubblico avviso è sostanzialmente rivolto a loro.
Infatti, spiegano dalla Casa Comunale: "Potranno ottenere la concessione in comodato d'uso gratuito di compostiera domestica i titolari di utenza Tari costituita da abitazione con giardino o area verde ad uso esclusivo".
Mentre per chi abita in condominio, per poter accedere al servizio, è necessario che l'edificio possegga un area verde, con il posizionamento della compostiera che deve necessariamente avere il nulla osta degli altri condomini.
A verificare che tutto proceda secondo regole sarà il Servizio Municipale Ambiente. Le domande che potranno essere inoltrate a Palazzo di Città tramite la modulistica scaricabile dal sito del Comune.
Gli uffici comunali hanno predisposto un bando di interesse all'uso di compostiere domestiche, affidate in comodato d'uso gratuito, che hanno la funzione di raccogliere i rifiuti organici in decomposizione.
Molteplici i vantaggi da questa pratica virtuosa che rappresenta un ulteriore passo in avanti verso una differenziazione ed un riciclaggio dei rifiuti, di tipo responsabile. Infatti, oltre al vantaggio di ridurre sostanzialmente la quantità di rifiuti organici oggi avviati a smaltimento, la raccolta delle sostanze organiche in questi apposite contenitori consentirà un riutilizzo degli stessi come fertilizzanti "naturali" di giardini e orti.
Importante, inoltre, la ricaduta sul piano ambientale, considerando che le compostiere riducono sensibilmente sprechi ed inquinamento; e la ricaduta sul piano economico, visto che chi deciderà di utilizzare le compostiere avrà diritto ad uno sconto sul pagamento della tassa sui rifiuti.
A beneficiare di questa iniziativa saranno soprattutto coloro che risiedono in campagna o che possiedono un giardino: il pubblico avviso è sostanzialmente rivolto a loro.
Infatti, spiegano dalla Casa Comunale: "Potranno ottenere la concessione in comodato d'uso gratuito di compostiera domestica i titolari di utenza Tari costituita da abitazione con giardino o area verde ad uso esclusivo".
Mentre per chi abita in condominio, per poter accedere al servizio, è necessario che l'edificio possegga un area verde, con il posizionamento della compostiera che deve necessariamente avere il nulla osta degli altri condomini.
A verificare che tutto proceda secondo regole sarà il Servizio Municipale Ambiente. Le domande che potranno essere inoltrate a Palazzo di Città tramite la modulistica scaricabile dal sito del Comune.