Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia "F. Perinei"
Politica

SOS per l'Ospedale della Murgia

Interrogazione del consigliere regionale Gianni Stea

"In occasione del dibattito in corso in Commissione sul piano di riordino, e dando seguito alle parole del Presidente, nonché assessore alla Sanità, Michele Emiliano, torno ad invitarlo ad un sopralluogo congiunto all'ospedale dell'Alta Murgia, Fabio Perinei. Convinto come sono che le problematiche che affliggono la nostra sanità non possono diventare motivo di scontro politico, ma vanno affrontate unitariamente cercando le migliori soluzioni possibili, nell'interesse tanto del personale medico e paramedico, quanto e soprattutto dell'offerta assistenziale ai cittadini". E' quanto sostiene in una nota, a nome del gruppo di Area popolare, il consigliere regionale Gianni Stea, che già alcuni mesi fa presentò un'interrogazione urgente sulle gravi carenze strutturali e di organico che condizionano negativamente le prestazioni e i servizi erogati dall'ospedale "Perinei", "un riferimento di fondamentale importanza per il bacino dell'Alta Murgia, soprattutto dopo la chiusura degli ospedali di Grumo, Santeramo, Gravina e ancora ad Altamura, che ha determinato numerosi disagi e disservizi nell'ovest barese".

Gianni Stea in particolare si riferisce al servizio di emodinamica: "Se la linea deve essere quella dei pochi ma buoni ospedali, non si comprende davvero perché tra le strutture di eccellenza non sia inclusa, a giudicare dallo stato di trascuratezza in cui versa, quella più moderna dell'intera Provincia di Bari. Pensiamo invece ad ottimizzare quanto già esistente con interventi mirati, per fare del Perinei un gioiello ad alta specializzazione in alcuni ben precisi settori".
  • Ospedale della Murgia
  • Gianni Stea
Altri contenuti a tema
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi Più 82% rispetto al 2020 (anno della pandemia) e più 28 % nel confronto con il 2019.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.