soldi
soldi
Territorio

Sostegno al credito nelle regioni del Sud

Capone: “L’accesso al credito al centro della nostra strategia”

Lo strumento di sostegno al credito per le piccole e medie imprese "Tranched cover (garanzie di portafoglio) è una "best practice" per il Sud, ma è la Puglia la regione dove sviluppa più prestiti. Ad affermarlo è la Svimez (Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno) nel suo ultimo rapporto sull'economia del Mezzogiorno. Lo studio dedica un intero capitolo agli strumenti di ingegneria finanziaria in Puglia, Campania e Basilicata. Oggetto dell'analisi, i benefìci generati per l'accesso al credito delle piccole e medie imprese. Le operazioni di tranched cover della Basilicata – è scritto nel report – svilupperanno prestiti per 10milioni di euro, quelli della Campania per 75milioni e quelli della Puglia per 367,2 milioni.

Non a caso proprio alla Puglia il rapporto Svimez dedica un ampio paragrafo descrivendo nel dettaglio gli effetti della misura per le aziende del territorio: "il 63,2% delle imprese oggetto dell'indagine – è scritto nel report – ha incrementato il volume di scorte e magazzino, il 75,4% ha beneficiato di un aumento di profitti, il 68,4% ha registrato un incremento in termini di reddito operativo, il 76,3% ha potuto adottare nuovi processi di business. Si può affermare, quindi, che il "Tranched cover" stia dimostrando di avere un impatto positivo in termini di crescita economica".

L'assessore regionale allo Sviluppo economico, Loredana Capone, spiega: "La politica economica regionale considera il credito centrale nella propria strategia, per questo sono attivati alcuni strumenti ad hoc come il Tranched cover descritto da Svimez. Si tratta di uno strumento di ingegneria finanziaria che consente alle piccole e medie imprese operative in Puglia di chiedere finanziamenti a medio e lungo temine a tassi agevolati presso le banche selezionate con tre avvisi pubblici. I fondi finanziano attività di innovazione, investimenti
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Partono le attività per dare futuro ai giovani sottoposti a misure penali
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.