sottopasso fal 2015
sottopasso fal 2015
La città

Sottopasso ferroviario: in mattinata sopralluogo tecnico

La struttura sarà ammodernata: il Comune ha stanziato 100.000 euro

Un sopralluogo congiunto tra tecnici e funzionari di Comune, Rete Ferroviaria Italia e Ferrovie Appulo-Lucane per fare il punto della situazione ed avviare la fase della progettazione.

Questo il senso dell'incontro che stamane ha avuto ad oggetto il sottopasso ferroviario, utile e necessario per unire la città tagliata in due dai binari ma da anni in condizioni di degrado. La riunione, voluta dal sindaco Alesio Valente che ad essa ha partecipato accompagnato dell'area tecnica municipale, l'architetto Antonio Vendola, è stata dedicata all'individuazione delle misure da adottare, sulla base di uno studio di fattibilità già approntato dall'ente attraverso l'architetto Michele Mastrodonato. Un punto di partenza per un confronto più ampio circa le opere da realizzare – su tutte la messa in sicurezza dell'intero attraversamento, il rifacimento dell'impianto elettrico e l'installazione di un sistema di videosorveglianza – oltre che sulle strade da seguire per arrivare, in tempi utili, al reperimento delle indispensabili risorse finanziarie ed all'avvio delle procedure per la progettazione e l'affidamento dei lavori. «Di recente – spiega il primo cittadino gravinese – in più d'un'occasione abbiamo dato luogo a lavori di manutenzione che tuttavia non si sono rivelati risolutivi. Per questo, pur non avendo la titolarità piena della struttura, abbiamo deciso di farci carico del problema e di squarciare la ragnatela della burocrazia e delle competenze, pur di individuare una soluzione finalmente efficace». La svolta è maturata in occasione dell'ultima seduta del consiglio comunale, con la concretizzazione della proposta avanzata dallo stesso sindaco. «Tenendo fede agli impegni assunti con la città, con l'assestamento di bilancio – ricorda Valente – abbiamo ritagliato 100.000 euro, già disponibili, da investire nell'ammodernamento del sottopasso, per eliminare le criticità che oggi, complici il vandalismo e lo scarso civico di molti, purtroppo tanti, lo rendono invivibile e pericoloso».

Nei prossimi giorni il tema, già trattato anche con la Regione nel corso di un incontro svoltosi presso l'assessorato ai trasporti alla presenza dell'assessore Gianni Giannini, sarà ulteriormente affrontato nell'ambito di un'ulteriore, specifica riunione, per definire un cronoprogramma che, nelle intenzioni del Comune, come conferma il sindaco, «dovrebbe consentirci di portare a compimento nel più breve tempo possibile gli interventi programmati, così da offrire finalmente a Gravina un'opera di civiltà di cui v'è grande, urgente bisogno».
sottopasso falsottopasso fal
  • Sottopasso
Altri contenuti a tema
Camion si incastra nel sottovia Madonna delle Grazie Camion si incastra nel sottovia Madonna delle Grazie Sottopasso chiuso e Traffico in tilt.
Bomba d’acqua su Gravina, riaperti sottopassi Bomba d’acqua su Gravina, riaperti sottopassi Nuovamente aperti i sottopassaggi “Madonna delle Grazie” e “Via Giudici Falcone e Borsellino”
Bomba d’acqua su Gravina, chiusi sottovia Bomba d’acqua su Gravina, chiusi sottovia Allagato il sottopasso Madonna della Grazie, chiuso precauzionalmente il sottovia della circonvallazione
Allagamento sottovia, problema irrisolto Allagamento sottovia, problema irrisolto La minoranza con Giacinto Lagreca e Alesio Valente pongono la questione in consiglio comunale
Bomba d’acqua a Gravina, allagati sottopassi Bomba d’acqua a Gravina, allagati sottopassi Viabilità in tilt. Due auto bloccate nei sottovia ancora chiusi
Sottopasso zona PIP, oggetto di lavori di manutenzione straordinaria Sottopasso zona PIP, oggetto di lavori di manutenzione straordinaria Dopo l'allagamento del 25 maggio scorso, il Dirigente dell'Area Lavori Pubblici, Michele Stasi, approva la determina
"Mov, Music & Art in FS", un sabato sera di colori ed emozioni "Mov, Music & Art in FS", un sabato sera di colori ed emozioni Il sottopasso FAL, da luogo di transito a centro di propulsione dell'arte
16 Sottopasso Falcone-Borsellino, manto stradale da rifare Sottopasso Falcone-Borsellino, manto stradale da rifare L'ordinanza della Municipale per garantire l'esecuzione dei lavori
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.