Giornata internazionale dell' infermiere
Giornata internazionale dell' infermiere
Ospedale e Sanità

Spillette per la "giornata internazionale dell'infermiere"

L'iniziativa si tiene anche presso l'Ospedale della Murgia

La sanità non funziona senza infermieri. Un concetto che l'Opi Bari (ordine professioni infermieristiche) intende ribadire a gran voce.

Uno slogan scelto per la "giornata internazionale dell'infermiere", in programma domenica 12 maggio.

Alla vigilia di tale evento – spiega Michele Fighera, rappresentante dell'Opi giovani- la sezione barese dell'ordine degli infermieri, ha deciso di mettere in campo una iniziativa che conduca alla giornata del 12 maggio, chiedendo agli infermieri di indossare sulle proprie divise una spilletta che possa ricordare a tutti (dai dirigenti sanitari al personale medico fino ai pazienti), l'importanza del ruolo e la funzione insostituibile che rivestono gli infermieri.

In alcuni nosocomi della provincia queste spillette sono state già consegnate. Oggi tocca al personale infermieristico dell'ospedale della Murgia.

Con una breve cerimonia, prevista per le ore 10 presso il "Fabio Perinei", saranno consegnati i gadget agli infermieri che intenderanno aderire all'iniziativa, accompagnandoli fino al 12 maggio, data in cui l'ordine degli infermieri baresi ha previsto una manifestazione in programma a Bari, in piazza del Ferrarese.

"Dove verrà allestito un vero e proprio villaggio infermieristico- sottolinea il rappresentante di Opi giovani- nel quale i cittadini potranno conoscere da vicino l'importanza di una professione infungibile che in Puglia presenta carenze numeriche notevoli e riconoscimenti di ruolo che impediscono la sua valorizzazione".

Ecco perchè – conclude Fighera - per avvicinarsi in maniera consapevole alla giornata del 12 maggio, gli infermieri di tutta la provincia di Bari indosseranno le spille che riceveranno in dono dall'Opi. Un simbolo prezioso per ricordare che "la sanità non funziona senza infermieri".
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.