
La città
Strade ancora al buio
I cittadini denunciano: “Così ci lasciano in balia dei ladri”
Gravina - martedì 10 marzo 2015
11.50
L'ennesima segnalazione arriva da via Liguria, una traversa di corso Alcide De Gasperi a due passi dal cimitero comunale. Un'altra strada lasciata al buio. A nulla sono valse le segnalazioni dei residenti a palazzo di città oltre che alla Municipale; dall'altra parte del telefono l'operatore offre sempre lo stesso ritornello: "Stiamo provvedendo".
Nessun dubbio da parte dei cittadini sulla genuinità delle affermazioni ma il timore è che la soluzione definitiva al disagio tardi ad arrivare "soprattutto perché – lamentano i residenti - non è la prima volta che i lampioni per la pubblica illuminazione restano spenti. Già la scorsa estate siamo rimasti al buio per diversi giorni senza ricevere spiegazioni esaustive".
La paura è che il buio pesto della via che si affaccia sulla piazzetta dedicata a Salvatore Gramegna, anch'essa priva di illuminazione, possa incoraggiare i ladri a fare incursione negli appartamenti adiacenti o che la strada diventi teatro di attività illecite: " Si sa che in queste strade, già poco controllate, con il buio che c'è in questi giorni rischiamo di restare vittima di mal intenzionati, considerando che in questa strada vivono anziani e bambini".
Eppure solo poche settimana fa palazzo di città ha dato il via libera alla manutenzione straordinaria della pubblica illuminazione: 8.600 euro per riparare gli impianti in via Copernico, via Ragni, via Falcone e Borsellino, via Bologna, Largo Risorgimento, presso la Pineta Comunale e le vie adiacenti, via Maiorana, via Ianora, via Assisi, via Vittorio Veneto, via Fontana la Stella, via Casalnuovo, via Santa Sofia, via Mascagni e Largo San Francesco.
Nell'elenco non c'è via Liguria e nemmeno la piazzetta luogo di ritrovo per tanti ragazzini.
Sarà per la prossima volta?
(Di seguito le foto scatate nella serata del 9 marzo 2015 in via Liguria)
Nessun dubbio da parte dei cittadini sulla genuinità delle affermazioni ma il timore è che la soluzione definitiva al disagio tardi ad arrivare "soprattutto perché – lamentano i residenti - non è la prima volta che i lampioni per la pubblica illuminazione restano spenti. Già la scorsa estate siamo rimasti al buio per diversi giorni senza ricevere spiegazioni esaustive".
La paura è che il buio pesto della via che si affaccia sulla piazzetta dedicata a Salvatore Gramegna, anch'essa priva di illuminazione, possa incoraggiare i ladri a fare incursione negli appartamenti adiacenti o che la strada diventi teatro di attività illecite: " Si sa che in queste strade, già poco controllate, con il buio che c'è in questi giorni rischiamo di restare vittima di mal intenzionati, considerando che in questa strada vivono anziani e bambini".
Eppure solo poche settimana fa palazzo di città ha dato il via libera alla manutenzione straordinaria della pubblica illuminazione: 8.600 euro per riparare gli impianti in via Copernico, via Ragni, via Falcone e Borsellino, via Bologna, Largo Risorgimento, presso la Pineta Comunale e le vie adiacenti, via Maiorana, via Ianora, via Assisi, via Vittorio Veneto, via Fontana la Stella, via Casalnuovo, via Santa Sofia, via Mascagni e Largo San Francesco.
Nell'elenco non c'è via Liguria e nemmeno la piazzetta luogo di ritrovo per tanti ragazzini.
Sarà per la prossima volta?
(Di seguito le foto scatate nella serata del 9 marzo 2015 in via Liguria)