via matera vandalismo
via matera vandalismo
La città

Street artist o vandali?

La denuncia del presidente del Consorzio Pino Topputo

L'ultimo episodio in ordine di tempo pochi giorni fa. L'ultimo appunto, perché di scritte e segnacci che deturpano i muri, la città è piena.

L'ultima segnalazione arriva da Pino Topputo, il presidente del Consorzio del turismo che ha messo a disposizione della Redazione le riprese di una telecamera di sorveglianza posta in via Matera. Una sequenza di immagini nella quale si vedono chiaramente tre ragazzini, poco più che adolescenti, che si divertono a imbrattare con una bomboletta spray il muro di cinta della vecchia pineta, "da poco risistemato dall'Amministrazione Comunale" sottolinea Topputo. Il video mostra chiaramente una ragazzina che, bomboletta alla mano, dà libero sfogo alla sua fantasia. "Danilo" è alla fine l'opera d'arte lasciata in maniera indelebile sui muri mentre altri due amici approvano con soddisfazione.

Di qui l'appello: "A rintracciare questi ragazzi incivili, costringendoli a ripulire il muro, insegnando loro ad avere più rispetto e senso civico".
Ragazzini, appunto, che approfittando del buio invernale scrivono messaggi d'amore o disegni sui muri, per strada e non di rado le tavolozze della loro arte sono anche i monumenti pubblici. Drammatiche le fotografie del ponte acquedotto, o di alcune chiese, per non parlare degli istituti scolastici o dei muri perimetrali del Parco Robinson.

Urgente, a questo punto, è per il presidente del Consorzio avviare delle campagne di sensibilizzazione per educare questi ragazzi a rispettare i beni pubblici perché quello che è pubblico, è appunto di tutti.
"Dobbiamo seriamente cominciare ad educare i nostri ragazzi e ad insegnargli che gli spazi pubblici non sono terra di nessuno. Come facciamo a incentivare il turismo se presentiamo una città imbrattata?".
3 fotoVandali in Via Matera
vandali via materavandali via materavandali via matera
  • Atti vandalici
Altri contenuti a tema
1 Bike nel burrone, Gravina dovrebbe andare a lezione di civiltà? Bike nel burrone, Gravina dovrebbe andare a lezione di civiltà? Da pochi giorni attivato il servizio bike sharing conta già le "prime vittime"
Imbrattato il monumento a Canio Musacchio Imbrattato il monumento a Canio Musacchio La mano dei vandali ancora in azione
Atti vandalici contro monumenti, video inchioda i responsabili Atti vandalici contro monumenti, video inchioda i responsabili Un gruppo di giovanissimi ripresi da un passante
1 Disegni osceni sui monumenti, iniziata la pulizia Disegni osceni sui monumenti, iniziata la pulizia Imbrattate le facciate del Museo civico e di Sant’Agostino
Campetto del Ss. Crocifisso, vandali in azione Campetto del Ss. Crocifisso, vandali in azione Rubate maglie di gioco. Appello della parrocchia a restituirle
2 Vandali in azione al bosco Vandali in azione al bosco Prontamente riparati i danni a staccionate e casetta di servizio
Chiusi uffici comunali per danneggiamento Chiusi uffici comunali per danneggiamento Nella notte ignoti sono entrati nei servizi sociali
1 Vilipeso il monumento ai caduti Vilipeso il monumento ai caduti Imbrattato con una scritta in lingua georgiana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.