tari
tari
La città

Pagamento della Tari, Calculli chiarisce

L’assessore fa ordine su scadenze e riduzioni

Dopo il rinvio avvenuto a marzo per il pagamento della tassa sui rifiuti e l'imminente scadenza della prima rata della Tari prevista per il 1 giugno, ma non per tutti gli utenti, l'assessore Calculli intende mettere ordine per evitare ogni sorta di equivoco per i contribuenti, ribadendo modalità di pagamento e scadenze.

Innanzitutto, come già detto, la scadenza della prima rata della Tari è confermata al 1 giugno, così come la seconda rata dovrà essere pagata entro il 20 luglio. Per il saldo, invece, la data rimane quella del 16 ottobre. Questo per ciò che riguarda tutta la platea dei contribuenti, eccezion fatta però per le aziende e le attività chiuse dal lockdown, che invece potranno pagare la tassa sui rifiuti in una unica soluzione, sempre il 16 ottobre. Per quelle attività che avessero già pagato la prima rata a marzo, tale somma verrà sottratta in sede di pagamento del saldo.

Sempre per ciò che concerne le aziende che sono state chiuse nel periodo di lockdown, grazie al decreto Conte, c'è la possibilità di chiedere una riduzione sulle somme totali da versare per la tassa, proporzionate al periodo di chiusura. Nelle prossime settimane – preannuncia l'assessore "vi comunicheremo, tramite sito istituzionale e canali di informazione, la data di partenza per poter richiedere tale riduzione direttamente presso gli uffici dell'Andreani Tributi posti in piazza delle Quattro Fontane".

Calculli conferma la volontà dell'amministrazione di fornire supporti e aiuti, in base alle proprie possibilità, a chi è stato duramente colpito da questa emergenza sanitaria. "Nei limiti della nostra capacità finanziaria stiamo cercando di dare una mano a chi ha subito danno economico da tale emergenza, nella convinzione che l'economia cittadina si riprenderà al più presto"- chiosa l'assessore.
  • Paolo Calculli
  • Tari
Altri contenuti a tema
Aumento Tari, i sindacati dicono la loro Aumento Tari, i sindacati dicono la loro Lettera al sindaco Fedele Lagreca
Forza Italia: Aumento TARI frutto di precisa volontà politica Forza Italia: Aumento TARI frutto di precisa volontà politica FI punta il dito contro l’amministrazione
“La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” “La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” Queste le parole dei consiglieri Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi parla di colpo di teatro della Maggioranza
Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 La maggioranza “sola in aula” ha votato favorevolmente per il punto
1 Conca: “Aumento TARI? Ma di quale servizio parliamo?” Conca: “Aumento TARI? Ma di quale servizio parliamo?” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “A Gravina si paga per quello che non si riceve!”
Consiglio comunale, nuova seduta Consiglio comunale, nuova seduta Tra le altre cose si decidono le tariffe Tari 2025
Pulizia sottopasso, Botta e risposta tra Calculli e la giunta Pulizia sottopasso, Botta e risposta tra Calculli e la giunta Il consigliere punta il dito sull’attuale amministrazione che rimanda al mittente le accuse
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.