tari
tari
La città

Tari, rinviata scadenza della prima rata

Spostata al 31 maggio. Per esercenti chiusi per covid rata unica ad ottobre

Le cartelle sono arrivate e stanno arrivando, ma i termine indicato per il pagamento della prima rata della Tari non è perentorio, visto che il 31 marzo è già passato ed a qualcuno le cartelle esattoriali non sono ancora state consegnate. Per evitare assembramenti e lunghe code presso gli uffici comunali preposti alla gestione della Tari e agli uffici postali o bancari preposte invece al pagamento delle cartelle esattoriali, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di scadenza del pagamento della prima trance del tributo. Da Palazzo di Città, infatti, avvertono che ci sarà tempo fino al 31 maggio per il pagamento della tassa.

Per una quota che l'amministrazione comunale ha deciso di non aumentare anche per quest'anno. Una circostanza che ha sollevato qualche perplessità da parte di chi si è visto recapitare la cartella del pagamento della Tassa sui rifiuti, che presenta una nuova voce che prevede l'esborso di un tributo, scorporato in due.

A spiegare l'arcano ci ha pensato l'assessore Calculli che ha voluto rassicurare la cittadinanza. Niente di preoccupante. "Le cartelle inviate non prevedono aumenti, la voce che trovate a parte di pochi euro con codice TEFA è il tributo provinciale del 4% che fino allo scorso anno era versato al comune, mentre da quest'anno va direttamente alla provincia"- ha chiarito Calculli, che ha confermato la decisione dell'amministrazione comunale di sospendere i pagamenti della tassa sui rifiuti per le utenze commerciali che a partire dal novembre del 2020 sono state costrette a chiudere.
"Come fatto l'anno scorso per loro ci sarà la possibilità di versare il tributo solo per i mesi di effettiva apertura delle attività e di farlo in unica soluzione entro il 16 Ottobre, dopo aver verificato tramite i codici ATECO attività con l'ufficio tributi quello che è il tributo da pagare"- ha spiegato l'assessore.
  • Paolo Calculli
  • Tari
Altri contenuti a tema
Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Giudizio negativo sulla gestione della vicenda da parte dei due consiglieri
Rimboschimento, controreplica di Calculli e Quercia a Lagreca Rimboschimento, controreplica di Calculli e Quercia a Lagreca I consiglieri rispondono al post social del sindaco
Rimboschimento, Lagreca replica a Calculli e Quercia Rimboschimento, Lagreca replica a Calculli e Quercia Il sindaco risponde attraverso i social ai due consiglieri del gruppo misto
Rimboschimento, piante abbandonate al proprio destino Rimboschimento, piante abbandonate al proprio destino Nota dei consiglieri comunali Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Nota stampa dei consiglieri del gruppo misto
Sicurezza cantiere stadio Vicino: segnalazione dei consiglieri Quercia e Calculli Sicurezza cantiere stadio Vicino: segnalazione dei consiglieri Quercia e Calculli Lavori fermi, rifiuti di ogni genere e pericoli per la popolazione è la denuncia dei due consiglieri di opposizione
Aumento Tari, i sindacati dicono la loro Aumento Tari, i sindacati dicono la loro Lettera al sindaco Fedele Lagreca
Forza Italia: Aumento TARI frutto di precisa volontà politica Forza Italia: Aumento TARI frutto di precisa volontà politica FI punta il dito contro l’amministrazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.