Distribuzione kit gratuiti per raccolta differenziata
Distribuzione kit gratuiti per raccolta differenziata
La città

Tariffe Tari e bilancio, delusione della Cgil

"Amministrazione è venuta meno al protocollo sulle relazioni sociali"

Ma non c'era un protocollo sulle relazioni sociali tra amministrazione comunale e parti sociali per discutere dei temi di interesse generale, come ad esempio le tariffe ed il regolamento della Tari? In quel documento l'amministrazione comunale si impegnava ad avviare un momento di confronto con le parti sociali "sui temi delle politiche sociali, tariffe, sviluppo, appalti e lavoro e bilancio, ricercando preventivamente un momento di confronto e ricerca di condivisioni sulle scelte amministrative, nell'ottica di una partecipazione democratica dei cittadini".

Che fine ha fatto quell'accordo? A chiederselo è stata la Cgil di Gravina, all'indomani della notizia pubblicata da Gravinalife della decisione da parte della giunta comunale di lasciare invariate le tariffe della tassa sui rifiuti per l'anno in corso. Un provvedimento che comunque dovrà passare al vaglio del consiglio comunale, ma che lascia piccati gli esponenti sindacali, "traditi" da una decisione che non è stata condivisa.

"Tale scelta- sottolinea Peppino Deleonardis, coordinatore della Cgil gravinese- non solo non attiva quel percorso democratico e partecipativo richiamato, ma si contraddice rispetto alle finalità preposte dalla raccolta differenziata, che pare nella nostra città stia dando un buon risultato e che unitamente a scelte ecologiche e di tutela ambientale si pone l'obiettivo di ridurre il costo dei servizi a carico dei cittadini".

Insomma, una questione che va chiarita e discussa. L'amministrazione, infatti, è chiamata a ricordarsi degli impegni presi "augurandoci- dice Deleonardis- che il protocollo sottoscritto non sia considerato già vetusto o solo un orpello "ma che venga vissuto e attivato, come metodo democratico e partecipativo". Per questo il sindacato chiede al sindaco Alesio Valente un incontro urgente per avviare un confronto ed una discussione sulla Tari e sulle altre voci del bilancio che interessano la città.
  • CGIL
  • Tari
Altri contenuti a tema
Aumento Tari, i sindacati dicono la loro Aumento Tari, i sindacati dicono la loro Lettera al sindaco Fedele Lagreca
Forza Italia: Aumento TARI frutto di precisa volontà politica Forza Italia: Aumento TARI frutto di precisa volontà politica FI punta il dito contro l’amministrazione
“La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” “La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” Queste le parole dei consiglieri Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi parla di colpo di teatro della Maggioranza
Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 La maggioranza “sola in aula” ha votato favorevolmente per il punto
1 Conca: “Aumento TARI? Ma di quale servizio parliamo?” Conca: “Aumento TARI? Ma di quale servizio parliamo?” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “A Gravina si paga per quello che non si riceve!”
Consiglio comunale, nuova seduta Consiglio comunale, nuova seduta Tra le altre cose si decidono le tariffe Tari 2025
Annullamento appalto verde pubblico, soddisfazione Cgil Annullamento appalto verde pubblico, soddisfazione Cgil Importante il ruolo rivendicato dal sindacato nel sollevare la questione che ha portato all’annullamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.