Michele Mindicini
Michele Mindicini
La città

Teatri chiusi? Il Vida disobbedisce e rimane aperto

Dichiarazione polemica di Michele Mindicini verso l’ultimo Dpcm

"Vogliono imbavagliare la cultura. I primi a pagare siamo sempre noi. Così non va e adesso è arrivato il momento di far sentire la nostra voce". E' un Michele Mindicini piuttosto contrariato quello che dal palco del Vida, proprio nel giorno dell'undicesimo compleanno del teatro gravinese, annuncia al proprio pubblico la volontà di "disobbedire" civilmente all'ultimo decreto del Presidente del Consiglio Conte, che prevede la chiusura di teatri e cinema. La decisione del Governo, dettata dal parere degli "esperti", non è piaciuta al Direttore artistico del Vida che si è scagliato proprio contro i suggeritori di tali provvedimenti.

"Non possiamo lasciare che la cultura sia in mano ai cosiddetti esperti che hanno permesso i comizi, ma adesso chiudono i teatri; che invece di autobus per il trasporto distanziato delle persone, hanno finanziato i monopattini e le biciclette; che hanno avuto tutto il tempo di organizzare e adeguare le strutture scolastiche per consentire un regolare svolgimento della didattica ed, invece, si sono limitati all'acquisto di banchi con le rotelle". Di questi esperti Mindicini non si fida e vorrebbe farne a meno. E allora, visto che il Vida non risulta essere un teatro, ma un'associazione culturale ed un laboratorio teatrale, ha deciso di rimanere aperto per tutti i suoi soci-abbonati.

L'appello e l'invito del direttore artistico del Vida è quello a discutere del futuro e delle sorti della cultura con le principali realtà dell'informazione locale, con il sindaco Valente, il Vescovo della Diocesi Mons. Ricchiuti e il vicequestore del commissariato di Polizia di Stato Angiolillo.

"Una chiacchierata su un comodo divano- spiega Mindicini- nella quale far emergere tutte le difficoltà e le problematiche che sta attraversando il comparto della cultura, e le eventuali soluzioni da mettere in campo". In chiusura il direttore del Vida, nonché presidente pugliese della Uilt, che rappresenta il teatro amatoriale, sottolinea come i teatri, dati alla mano, sino tra i luoghi più sicuri. Infatti, finora, dal 15 giugno al 10 ottobre, a fronte di oltre 2700 spettacoli, e ad un numero di spettatori superiore al 347mila, si è registrato un solo caso di contagio. "La cultura rende l'uomo libero... e noi abbiamo deciso di lottare per questa libertà... non pagheremo le spese per colpe non imputabili a noi e per la cattiva gestione di una situazione così assurda"- conclude Mindicini.
  • Teatro Vida
  • Michele Mindicini
Altri contenuti a tema
Punto di Vista Punto di Vista Rubrica di Gravinalife per dare voce alla città
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.