Incontro tecnologie fondazione santomasi
Incontro tecnologie fondazione santomasi
Convegni

Tecnologia, formazione e territorio: un incontro sulle potenzialità della nostra terra

Presso l’ex monastero di Santa Sofia, una serata dedicata alla formazione di nuovi specialisti, all’innovazione e alle qualità del settore agroalimentare nel territorio.

L'incontro di studio incentrato su "Tecnologia, formazione e territorio" ha posto l'attenzione sull'importanza della cultura in un contesto produttivo e agricolo sempre più evoluto. Si vuole attrarre i giovani verso il recupero di saperi antichi a cui legare nuove idee e innovazioni, verso un rinnovato legame con il territorio e tenendo presente un modo di operare più sostenibile e tecnologico.

Tra gli interventi della serata si è parlato di formazione, dell'esperienza della Fondazione ITS Academy AgriPuglia e di giovani, evitando che tanti di questi abbandonino gli studi. Ragazzi e ragazze che possono diventare protagonisti del futuro mettendo a frutto la loro preparazione.
In sintesi si è parlato di potenzialità e prospettive possibili, in un dialogo produttivo tra istituzioni, scuole e mondo imprenditoriale.

All'evento moderato da Arturo Casieri, professore dell'Università degli Studi di Bari, sono intervenuti: il presidente della Fondazione E. Pomarici Santomasi Filippo Tarantino e il vice presidente Cocco Cornacchia; il presidente della Fondazione ITS Academy AgriPuglia Francesco Casillo, il vice presidente Vito Gallo e Gabriella Galantino, componente del comitato di progetto Corso ITS Academy biennio 2024-26, oltre al presidente onorario Vito Nicola Savino. Presenti anche Francesco Forliano di USR (Ufficio Scolastico Regionale) Puglia; l'assessore Leonardo Vicino per il Comune di Gravina in Puglia; Antonella Sarpi, dirigente scolastico dell'ITC Bachelet - Galilei e rappresentanti dell'imprenditoria agroalimentare.

Al termine della serata c'è stata la sottoscrizione della Convenzione Quadro tra la Fondazione E. P. Santomasi e la Fondazione ITS Academy AgriPuglia da parte dei rappresentanti Filippo Tarantino e Francesco Casillo.
15 fotoIncontro tecnologie fondazione santomasi
Incontro tecnologie fondazione santomasiIncontro tecnologie fondazione santomasiIncontro tecnologie fondazione santomasiIncontro tecnologie fondazione santomasiIncontro tecnologie fondazione santomasiIncontro tecnologie fondazione santomasiIncontro tecnologie fondazione santomasiIncontro tecnologie fondazione santomasiIncontro tecnologie fondazione santomasiIncontro tecnologie fondazione santomasiIncontro tecnologie fondazione santomasiIncontro tecnologie fondazione santomasiIncontro tecnologie fondazione santomasiIncontro tecnologie fondazione santomasiIncontro tecnologie fondazione santomasi
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Altri contenuti a tema
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
Alta formazione alla fondazione Santomasi Alta formazione alla fondazione Santomasi Corso per Specialisti in innovazione della filiera cerealicola: ultimi giorni per le iscrizioni. Intervista al presidente Tarantino e al consigliere Colangelo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.