
La città
Tornare indietro per costruire un futuro migliore
Storico accordo tra i gestori dei supermercati cittadini: giovedì pomeriggio giornata di chiusura
Gravina - sabato 21 gennaio 2017
10.07
La liberalizzazione gentilmente concessa negli anni scorsi dal Governo Monti ha lasciato a tutti noi imprenditori commerciali un'eredità molto particolare, ma nello stesso tempo pericolosa. Negli ultimi tempi infatti, complice sicuramente la crisi economica da superare, si sono visti pian piano scomparire tutti i criteri acquisiti nei decenni e tutti quei principi che una volta facevano parte delle nostre usanze e dei costumi della nostra terra. Si è persa, nel tempo, la bussola delle tradizioni e questo ha influenzato anche l'organizzazione delle aziende, comprese le nostre, portandoci a tenere i nostri supermercati aperti praticamente sempre, talvolta anche in occasione di festività religiose molto importanti e sentite. Uniti, compatti e consci di dover dare una decisa svolta a tutto questo allora, noi, titolari dei supermercati di Gravina in Puglia, per la prima volta insieme, abbiamo deciso di cominciare un percorso condiviso che porti a ristabilire alcune delle buone e vecchie abitudini a cui tutti eravamo abituati e, sinceramente, anche affezionati. Dopo aver deciso di lasciare i nostri punti vendita chiusi in occasione delle festività importanti (primo grande traguardo di questo nostro percorso), abbiamo fortemente voluto ristabilire la chiusura pomeridiana infrasettimanale.
Siamo orgogliosi di comunicarvi, pertanto, che dal prossimo Giovedì 2 Febbraio 2017 tutti i nostri punti vendita resteranno aperti solo in mattinata, proprio come si faceva una volta. Siamo convinti che il dialogo e la collaborazione siano sempre la migliore via da percorrere per arrivare a scelte che conducano al benessere e alla soddisfazione di tutti e abbiamo la certezza che i nostri clienti comprenderanno e apprezzeranno quanto stiamo facendo.
Grande rilievo per la nostra decisione ha avuto, a dire il vero, il desiderio di concedere anche a chi lavora con noi un po' di tempo in più da poter dedicare a se stesso e alla propria famiglia. Ci auguriamo tanto che anche chi, tra i nostri colleghi, non ha ancora aderito per qualche ragione all'importante iniziativa, ci ripensi e condivida anch'egli presto con noi questo vitale processo di cambiamento. Di sicuro non ci fermiamo qui, altri passi in avanti saranno fatti, intanto però abbiamo cominciato in questo modo perché insieme volevamo contribuire a restituire lentamente un po' di moralità, smarrita in questi anni, ad un mercato che cominciava a sembrarci davvero impazzito.
Abbiamo sentito inoltre impellente il bisogno di slegarci dalle sole fredde, oltre che spietate, dinamiche economiche e lo abbiamo fatto sottoscrivendo in modo congiunto e convinto questo accordo. A volte per fare un passo in avanti verso il futuro è fondamentale farne uno indietro guardando al passato, dove le tradizioni possono davvero insegnarci tanto e guidarci verso le scelte più sagge, con umiltà e senza aver paura, se necessario, di fare un passo indietro.
Agatiello Antonio, Cicala Filippo e Raimondo Michele (Supermercati DESPAR di via A.Diaz, via Mozart e via S. G. Bosco)
Costantiello Pino (Costantiello Supermercati – Supermercati SIMPLY di via Salsa, via Ragni, via Meninni, via Casale, via R. Brunetti e via F. Maddalena)
Deleonardis Gianni e Loverre Franco (Supermercati A&O di via San Giuseppe e via A. Punzi)
Divella Christian (Divella Group - Supermercati SIGMA SUPERSTORE/SIGMA/ALTER di via Dolcecanto, via G. Galilei, via Palermo, c.so Musacchio, via F. Ardeatine, via Giardini)
Tarantino Mimmo e Varvara Vincenzo (Supermercati META' di via Padova e p.zza Pellicciari)
Vitale Roberto (Supermercato WMARK di via C. Pisacane)
Siamo orgogliosi di comunicarvi, pertanto, che dal prossimo Giovedì 2 Febbraio 2017 tutti i nostri punti vendita resteranno aperti solo in mattinata, proprio come si faceva una volta. Siamo convinti che il dialogo e la collaborazione siano sempre la migliore via da percorrere per arrivare a scelte che conducano al benessere e alla soddisfazione di tutti e abbiamo la certezza che i nostri clienti comprenderanno e apprezzeranno quanto stiamo facendo.
Grande rilievo per la nostra decisione ha avuto, a dire il vero, il desiderio di concedere anche a chi lavora con noi un po' di tempo in più da poter dedicare a se stesso e alla propria famiglia. Ci auguriamo tanto che anche chi, tra i nostri colleghi, non ha ancora aderito per qualche ragione all'importante iniziativa, ci ripensi e condivida anch'egli presto con noi questo vitale processo di cambiamento. Di sicuro non ci fermiamo qui, altri passi in avanti saranno fatti, intanto però abbiamo cominciato in questo modo perché insieme volevamo contribuire a restituire lentamente un po' di moralità, smarrita in questi anni, ad un mercato che cominciava a sembrarci davvero impazzito.
Abbiamo sentito inoltre impellente il bisogno di slegarci dalle sole fredde, oltre che spietate, dinamiche economiche e lo abbiamo fatto sottoscrivendo in modo congiunto e convinto questo accordo. A volte per fare un passo in avanti verso il futuro è fondamentale farne uno indietro guardando al passato, dove le tradizioni possono davvero insegnarci tanto e guidarci verso le scelte più sagge, con umiltà e senza aver paura, se necessario, di fare un passo indietro.
Agatiello Antonio, Cicala Filippo e Raimondo Michele (Supermercati DESPAR di via A.Diaz, via Mozart e via S. G. Bosco)
Costantiello Pino (Costantiello Supermercati – Supermercati SIMPLY di via Salsa, via Ragni, via Meninni, via Casale, via R. Brunetti e via F. Maddalena)
Deleonardis Gianni e Loverre Franco (Supermercati A&O di via San Giuseppe e via A. Punzi)
Divella Christian (Divella Group - Supermercati SIGMA SUPERSTORE/SIGMA/ALTER di via Dolcecanto, via G. Galilei, via Palermo, c.so Musacchio, via F. Ardeatine, via Giardini)
Tarantino Mimmo e Varvara Vincenzo (Supermercati META' di via Padova e p.zza Pellicciari)
Vitale Roberto (Supermercato WMARK di via C. Pisacane)