
La città
Torre dell'Orso la meta del soggiorno climatico
Anziani in vacanza dal 13 al 26 settembre.
Gravina - sabato 13 settembre 2014
11.16
Sono partiti di buon mattino gli anziani gravinesi che hanno fatto richiesta per una vacanza sponsorizzata dal Comune.
Tutto pronto per il soggiorno climatico offerto dall'amministrazione comunale per un centinaio di ultrasessantenni a basso reddito della città che ne hanno fatto richiesta. Tra l'isola di Ischia e il Salento, trionfa la Puglia: sarà Torre dell'Orso la meta del viaggio. Dal 13 al 26 settembre potranno godersi un periodo di completo svago e relax lontani dalla routine quotidiana.
Centosette le istanze pervenute a Palazzo di città da parte di singoli o coppie che dovranno contribuire con un minimo del 36% e un massimo del 100%, a seconda del reddito, alle spese totali del viaggio. Quattro le fasce di compartecipazioni ai costi: per la fascia minima del 36% sono giunte 40 richieste, 17 per la fascia del 50%, 16 per quella del 64% e 34 per quella del 100%.
Per ognuna delle quattro fasce sono state stilate due graduatorie e, per ogni singola graduatoria, sono stati ammessi il 60% dei singoli richiedenti e il 50% delle coppie, per dare un'opportunità di socializzazione in più ai singoli.
Coloro che pagherebbero il 100% della quota, non comportando alcuna spesa per l'ente, sono stati tutti ammessi. Gli altri sono stati selezionati fino ad esaurimento della somma messa a disposizione dalle casse comunali: 25.000 euro che verranno elargiti a favore del Consorzio Turistico "Gravina in Murgia", gestore dell'ufficio IAT, organizzatore del soggiorno.
Tutto pronto per il soggiorno climatico offerto dall'amministrazione comunale per un centinaio di ultrasessantenni a basso reddito della città che ne hanno fatto richiesta. Tra l'isola di Ischia e il Salento, trionfa la Puglia: sarà Torre dell'Orso la meta del viaggio. Dal 13 al 26 settembre potranno godersi un periodo di completo svago e relax lontani dalla routine quotidiana.
Centosette le istanze pervenute a Palazzo di città da parte di singoli o coppie che dovranno contribuire con un minimo del 36% e un massimo del 100%, a seconda del reddito, alle spese totali del viaggio. Quattro le fasce di compartecipazioni ai costi: per la fascia minima del 36% sono giunte 40 richieste, 17 per la fascia del 50%, 16 per quella del 64% e 34 per quella del 100%.
Per ognuna delle quattro fasce sono state stilate due graduatorie e, per ogni singola graduatoria, sono stati ammessi il 60% dei singoli richiedenti e il 50% delle coppie, per dare un'opportunità di socializzazione in più ai singoli.
Coloro che pagherebbero il 100% della quota, non comportando alcuna spesa per l'ente, sono stati tutti ammessi. Gli altri sono stati selezionati fino ad esaurimento della somma messa a disposizione dalle casse comunali: 25.000 euro che verranno elargiti a favore del Consorzio Turistico "Gravina in Murgia", gestore dell'ufficio IAT, organizzatore del soggiorno.