rifiuti
rifiuti
Cronaca

Tradeco, rientra la protesta degli operai. Columella punta il dito contro il Comune

La prossima settimana un incontro a palazzo di città

Rientrata la protesta degli operai Tradeco.

Alla fine è bastata una battuta del patron dell'azienda altamurana Dante Columella che saluta i suoi operai con un "Ragazzi vi voglio bene" per convincere quei "ragazzi" a salire sui camion e assicurare il servizio di raccolta dei rifiuti e pulizia delle strade.
Questa mattina i dipendenti della Tradeco hanno incrociato le braccia per protestare proprio contro l'azienda chiedendo, ufficialmente, maggiore rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro oltre che, strumenti tra cui: guanti, scope, acqua.
Columella ascolta, tenta di calmarli, e avanza presunti ritardi da parte del Comune di Gravina nel pagamento delle ultime fatture, per giustificare le mancanze dell'azienda nei confronti dei lavoratori. Poi rassicura tutti promettendo per lunedì "la soluzione alle vostre richieste", molte delle quali economiche.
Ad assistere alle trattative anche alcuni agenti della polizia municipale tra cui il comandante Nicola Cicolecchia che incalza per assicurare il servizio ed evitare disagi alla cittadinanza.
Dopo un'ora di discussione, Columella alza la voce e invita i suoi operai a tornare a lavoro in attesa di un nuovo incontro già fissato per lunedì e di una riunione, in via di definizione, a palazzo dio città con gli amministratori e i dirigenti del Municipio gravinese perché "Non si può andare avanti così" conclude l'imprenditore altamurano.

Da palazzo di città, però, si alzano voci perplesse: "La situazione è molto più complicata e il Comune non ha interesse a creare disservizi ai suoi stessi cittadini".
Intanto, in città, i disagi si stanno facendo sentire visto che la raccolta della nettezza urbana è iniziata dopo le 10 del mattino, nel pieno del traffico cittadino. In molte zone si registrano rallentamenti e code di automobili.

Della vicenda è stato informato il sindaco Alesio Valente che ha emesso un'ordinanza, presto inviata al Prefetto, per obbligare l'azienda ad espletare il servizio senza alcuna interruzione e senza disagi per la città.
5 fotoProtesta Tradeco
Protesta TradecoProtesta TradecoProtesta TradecoProtesta TradecoProtesta Tradeco
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Tradeco
  • Protesta
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.