Palazzo di Città
Palazzo di Città
La città

Trasporto disabili, giudici a favore del Comune

La Corte d’appello ha rigettato la richiesta di rimborso dell’Asl

Sulla questione riguardante il servizio di trasporto dei disabili la Corte d'Appello ha dato ragione al Comune di Gravina. I giudici si sono pronunciati contro la richiesta dell'Asl Bari che per gli anni che vanno dal 1998 al 2002 per il servizio chiedeva un rimborso di circa mezzo milione di euro.

La Corte d'Appello di Bari – Seconda Sezione Civile -presieduta dal giudice Egiziano di Leo, con il consigliere estensore Giuseppe Dibisceglia, ha messo la parola fine ad una vicenda che si trascinava da lungo tempo. L'allora Asl Ba/3 per l'espletamento del servizio di trasporto disabili nel territorio gravinese, in relazione al periodo compreso tra il 1998 ed il 2002, aveva infatti preteso dall'amministrazione comunale la restituzione di circa 500mila euro. Una richiesta già rigettata nel 2016 dal Tribunale di Bari-Sezione distaccata di Altamura.

Ora il pronunciamento di secondo grado dei giudici che hanno risposto alle sollecitazioni della città del grano e del vino, rappresentata e difesa dal capo dell'Avvocatura comunale, Lucia Lorusso. In pratica, secondo i giudici, - "l'Asl non avrebbe mai assolto all'onere di provare l'ammontare del credito vantato". Inoltre, nella sentenza si esplicita anche che l'azienda sanitaria non avrebbe "neppure esibito documentazione relativamente al numero degli utenti risiedenti a Gravina e fruitori del servizio, elementi entrambi indispensabili per definire l'esatto costo del servizio e, conseguentemente, l'onere a capo del Comune interessato". Infine, i giudici hanno anche rigettato "la domanda di condanna del Comune a titolo di ingiustificato arricchimento, dichiarata inammissibile".

Soddisfatto per la sentenza il sindaco Valente ha commentato: "grazie all'ottimo lavoro dell'Avvocatura, siamo riusciti a dimostrare la fondatezza delle nostre tesi ed a tutelare gli interessi della comunità gravinese".
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.