bus trasporto urbano
bus trasporto urbano
Trasporti

Trasporto pubblico, tariffe ridotte ad anziani e disabili anche nel 2023

Il Comune conferma la riduzione per il servizio di trasporto urbano

Anziani e disabili anche per il 2023 potranno usufruire delle riduzioni per il trasporto urbano. Ha stabilirlo è stata la giunta comunale che han deliberato il mantenimento delle tariffe agevolate, confermando sostanzialmente il provvedimento in atto nello scorso anno.

Il Comune ha recepito le indicazioni regionali in materia, che prevedono come sia "facoltà della Regione e degli enti locali disporre agevolazioni o gratuità tariffarie in favore di determinate categorie di utenti a condizione che i relativi atti dispositivi provvedano contestualmente a coprire i minori ricavi del traffico derivanti alle imprese di trasporto dalle predette agevolazioni".

Da poco l'amministrazione municipale aveva provveduto alla proroga dell'assegnazione del servizio di trasporto pubblico locale urbano alla ditta Gramegna Isabella & Figli s.n.c. fino la 31 dicembre del 2026, così da garantire la continuità del servizio in attesa del completamento delle avviate procedure di gara da parte degli ATO.

Un servizio che prevede l'abbonamento mensile ordinario, con tariffa agevolata, in favore di persone anziane over 67 e disabili, purché autosufficienti deambulanti nonché ciechi civili con accompagnatori, e che adesso viene confermato, tenendo conto delle soglie reddituali così come previste nei stessi termini dello scorso anno.
  • Trasporto pubblico
  • Trasporti
  • Autotrasporti “Gramegna Isabella"
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia Bonus Trasporti per Studenti in Puglia Circa 20.000 domande per lo sconto del 50%. Per gli studenti c’è tempo fino al 24 settembre
Trasporti, l’assessore Ciliento incontra le aziende di trasporto pubblico Trasporti, l’assessore Ciliento incontra le aziende di trasporto pubblico Per la programmazione del servizio scolastico
Arretramento capolinea linea Altamura–Modugno Z.I. fino a Gravina Arretramento capolinea linea Altamura–Modugno Z.I. fino a Gravina La richiesta del consigliere comunale Mario Conca
Trasporti, prorogato al 10 aprile l’Avviso destinato ai Comuni Trasporti, prorogato al 10 aprile l’Avviso destinato ai Comuni Per interventi sui percorsi ciclabili e ciclopedonali in aree urbane e suburbane
Trasporto urbano, a Gravina un nuovo bus a metano Trasporto urbano, a Gravina un nuovo bus a metano Acquistato dalla Regione Puglia con fondi Pnrr sostituirà un vecchio veicolo più inquinante
Cgil: garantire tratta bus Gravina- Modugno Z.I. Cgil: garantire tratta bus Gravina- Modugno Z.I. Una richiesta per favorire i lavoratori costretti a recarsi a lavoro con i proprio mezzi
A breve un nuovo mezzo per il Trasporto Pubblico Locale A breve un nuovo mezzo per il Trasporto Pubblico Locale L’annuncio del neo assessore Silvano Burdi
Gravina tra le città pugliesi per i nuovi servizi di mobilità Gravina tra le città pugliesi per i nuovi servizi di mobilità La Regione finanzia progetti per le alternative al trasporto
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.