studenti
studenti
Trasporti

Trasporto scolastico, proposto il doppio turno alle superiori

Orario differenziato per l'incremento delle corse degli autobus

Si è nuovamente riunito il tavolo in Prefettura per l'organizzazione della riapertura scolastica, con particolare riferimento ai servizi di trasporto scolastico. Visto l'indice di capienza all'80 per cento, saranno incrementate le corse. Ma siccome il numero di mezzi è lo stesso, si ipotizza una differenziazione dell'orario. Al tavolo partecipano Regione, Comuni e Città Metropolitana di Bari, Ufficio scolastico territoriale, rappresentanti della Motorizzazione, delle società ferroviarie ed automobilistiche.

Per il riavvio delle attività didattiche in presenza, generalmente prevista per tutte le scuole di ogni ordine e grado, sarà elaborato, su proposta del Prefetto Bellomo, un "documento operativo" che preveda la decorrenza dal 20 settembre e la possibilità di una differenziazione di inizio lezioni con il doppio turno in ingresso ed in uscita: uno alle ore 8 che interesserà il 75% della popolazione scolastica di ogni istituto e il restante 25% alle ore 9.40.

"Come Regione Puglia siamo pronti ad affrontare con il massimo impegno le novità emerse dal tavolo prefettizio di Bari, in merito all'imminente riapertura delle scuole per garantire un trasporto pubblico in sicurezza", ha detto l'assessore regionale ai trasporti e alla mobilità della Regione Puglia Anita Maurodinoia. "Nonostante l'ottimo andamento della campagna vaccinale in Puglia - dichiara l'assessore - continua il nostro impegno per prevenire e ridurre il rischio di contagio da Covid sui mezzi di trasporto pubblico sui quali viaggiano non solo gli studenti, ma anche lavoratori pendolari".

Fermo restando il contingentamento della capienza dei mezzi del trasporto pubblico fissata all'80% della capacità di carico, saranno assunte iniziative adeguate ed eventualmente aggiuntive nel momento in cui gli Enti competenti avranno meglio calibrato il fabbisogno sia in termini di chilometri sia di mezzi, tenendo in evidenza le tratte maggiormente interessate da studenti, anche in relazione alla concentrazione, o meno, sul territorio di istituti scolastici. "Quindi, appena perverranno, a giorni, i dati del "documento operativo" - conclude la Maurodinoia - potremo avere contezza dell'ulteriore volume di risorse economiche necessarie per garantire un riavvio in sicurezza".

Non tutte le scuole, però, ripartono il 20 settembre. In buona parte, infatti, gli istituti anticipano l'inizio delle lezioni e in prevalenza già dalla prossima settimana saranno in classe.
  • Scuola
  • Trasporti
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Trasporti, prorogato al 10 aprile l’Avviso destinato ai Comuni Trasporti, prorogato al 10 aprile l’Avviso destinato ai Comuni Per interventi sui percorsi ciclabili e ciclopedonali in aree urbane e suburbane
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Cgil: garantire tratta bus Gravina- Modugno Z.I. Cgil: garantire tratta bus Gravina- Modugno Z.I. Una richiesta per favorire i lavoratori costretti a recarsi a lavoro con i proprio mezzi
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.