Bosco 2
Bosco 2
La città

Tre proroghe per il completamento del Centro Visite del bosco

Riguardano i lavori di ingegneria naturalistica ed arredamento della struttura.

Tre proroghe accordate ad altrettante imprese aggiudicatarie per il completamento del Centro Visite presso il bosco Difesa Grande, sito riconosciuto di interesse comunitario ed a cui sono stati destinati fondi nell'ambito dei FESR 2007-2013 .

Le proroghe riguardano i lavori di ingegneria naturalistica di cui è titolare la società cooperativa "Roseto Natura" di Roseto Valfortore (FG), a cui sono stati accordati ulteriori 60 giorni per il completamento delle opere previste, quelli di progettazione grafica e della redazione dei testi delle installazioni museali della struttura, curati dalla ditta "Grafico & Illustratore Nicola Cillo" di Acquaviva delle Fonti ed infine quelli di fornitura ed installazione degli ausili didattici informatizzati e descrittivi di competenza della"Dekla Comunicazione e Marketing" di Rende (CS). Le ultime due imprese godranno di una proroga di trenta giorni.

Slitta così rispettivamente al 19 luglio ed al 10 agosto la consegna dei lavori citati in precedenza. Il progetto, finanziato dalla Regione Puglia per una cifra superiore ai 420 mila euro, prevede la realizzazione di un sentiero di collegamento del Centro Visita con il capanno di osservazione, l'installazione di due capanni di servizio in legno da allocare nell'area parcheggio, la realizzazione di un giardino botanico con scopi didattici da ubicare nel Centro Visite, la dotazione di allestimenti museali all'interno dello stesso e la predisposizione di piccole opere di ingegneria naturalistica finalizzate alla creazione di laghetti naturali da sistemare esternamente alla struttura.
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Atto di indirizzo della giunta comunale
Foreste della Murgia, presentato piano gestione Foreste della Murgia, presentato piano gestione Bosco Mesola- Bellamia di Cassano e Difesa Grande di Gravina coinvolti nel progetto
Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Il servizio sarà attivo nei fine settimana e festivi fino al 30 settembre
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.