San Michele
San Michele
La città

Troppi soldi per feste non fatte e di un solo giorno

I contributi per la festa patronale e per la festa dei nonni fanno discutere in città

Spese folli al Comune? per alcuni sì. In un periodo di ristrettezze economiche causate dalla pandemia, ad alcuni non sono andate giù le scelte della giunta comunale che ha elargito, con troppa disinvoltura, soldi ad eventi e manifestazioni di un giorno.

16mila euro per una festa che non si è fatta, appaiono francamente troppi agli occhi di tutti, a partire dalle portavoci del Movimento Cinque Stelle che hanno commentato duramente la decisione dell'amministrazione comunale di destinare 16mila euro alla festa patronale di San Michele, in considerazione del fatto che, "a differenza degli altri anni, la festa patronale non è stata caratterizzata da alcun evento (orchestra, artisti, ecc..) che avrebbe potuto giustificare lo stanziamento di un contributo così importante"- sbottano le pentastellate, che sollevano dubbi e perplessità circa la destinazione e il reale utilizzo di questi fondi.

Una cifra esorbitante per il solo posizionamento delle luminarie in piazza Benedetto XIII, per il montaggio di uno schermo gigante per consentire ai fedeli di seguire la funzione religiosa dall'esterno, e le bande da giro nelle giornate del 28 e 29 settembre. Ma a far discutere tra le spese, per così dire "pazze" del Comune, ci sono anche i 4800 euro stanziati per la festa dei nonni: considerati eccessivi per una manifestazione di un solo giorno, non aperta a tutta la cittadinanza, ma ad un numero ristretto di persone. Insomma, all'amministrazione comunale si chiede maggiore oculatezza nelle spese, soprattutto in questo difficile momento.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Comune
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.