Truffe agli anziani
Truffe agli anziani
La città

Truffe agli anziani, è allarme

Dalla Federconsumatori l’appello a rivolgersi alle forze dell’ordine

E' allarme truffe anche a Gravina e Altamura e tra le vittime prescelte dai farabutti ci sono molti anziani.

La questione è nota visti i tanti fatti di cronaca ma ora dalla Federconsumatori di Altamura e Gravina arriva l'invito rivolto alla cittadinanza a prestare maggiore attenzione soprattutto se si è a conoscenza di anziani che vivono soli.
"Ci sono giunte segnalazioni di cittadini che sono stati avvicinati da loschi individui – segnalano dall'associazione - i quali si presentano come amici o conoscenti di parenti stretti delle vittime".
Una volta intrufolatisi in casa, i truffatori chiedendo agli anziani di estinguere un debito contratto da un parente o da un amico a loro caro.

"I malcapitati credendo che il proprio parente abbia effettivamente contratto un debito, si affrettano a pagare in contanti la somma dovuta cadendo vittime ignare di una subdola truffa. E quando ci si accorge dell'inganno, è ormai troppo tardi".
E' evidente che i truffatori non sono degli sprovveduti: studiano per giorni la vittima, conoscono gli spostamenti, conoscono i familiari e sanno anche se in casa ci sono gioielli da depredare.
Fingono spesso di essere appartenenti alle forze dell'ordine e anticipano una loro visita con una telefonata al numero fisso dell'appartamento.

E per salvaguardare la serenità e la sicurezza degli anziani le Forze dell'ordine hanno diffuso un vero e proprio manuale di comportamento nel quale raccomandano innanzitutto di non aprite a chi si presenta al vostro domicilio dicendo di appartenere ad enti o alle forze dell'ordine. Ai familiari invece la raccomandazione più importante: non lasciate gli anziani soli.
  • Truffe anziani
Altri contenuti a tema
Poggiorsini: raggirò anziano centenario. Truffatore arrestato dai Carabinieri Poggiorsini: raggirò anziano centenario. Truffatore arrestato dai Carabinieri La vicenda risale al febbraio di quest’anno. Ai domiciliari un 48enne della provincia di Napoli
Tentano di truffare un’anziana, arrestate due persone dalla Polizia di Stato Tentano di truffare un’anziana, arrestate due persone dalla Polizia di Stato L’episodio è avvenuto sabato a Gravina
Prevenzione e contrasto sulle truffe agli anziani Prevenzione e contrasto sulle truffe agli anziani Un incontro dell’Associazione FInanzieri
Truffe agli anziani, i carabinieri fanno prevenzione Truffe agli anziani, i carabinieri fanno prevenzione Nuova campagna di comunicazione del Comando provinciale di Bari
Difendersi dalle truffe: un vademecum dei Carabinieri Difendersi dalle truffe: un vademecum dei Carabinieri Distribuito nelle chiese della città anche in seguito ad alcune segnalazioni sul territorio
Truffe: i Carabinieri mettono nuovamente in guardia gli anziani Truffe: i Carabinieri mettono nuovamente in guardia gli anziani Una nuova campagna di informazione
1 Prosegue la campagna antitruffe della Polizia di Stato Prosegue la campagna antitruffe della Polizia di Stato “Non siete soli #chiamatecisempre”
Truffe agli anziani, ecco il vademecum dei carabinieri Truffe agli anziani, ecco il vademecum dei carabinieri Occhio a chi suona alla porta
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.