ttg rimini
ttg rimini
Turismo

TTG Rimini, Gravina non partecipa al salone del turismo

Assessore Calculli: “Abbiamo fatto altre scelte”

Alla Ttg di Rimini, una delle più importanti fiere del turismo, alcuni imprenditori locali sono impegnati "in proprio" a promuovere le attività e i servizi da loro garantiti al settore del turismo. Certo ha fatto scalpore, soprattutto sui social, non constatare la presenza istituzionale della città di Gravina proprio nell'anno in cui, sfruttando l'onda mediatica ed il richiamo del ponte acquedotto, si avrebbe potuto avere un riscontro ed una visibilità non indifferente.

La "rumorosa" assenza del Comune di Gravina non è passata inosservata, sollevando le solite polemiche sui social, ma anche e soprattutto ai concittadini, che si sono recati nel quartiere fieristico del capoluogo romagnolo, per ragioni di lavoro e hanno potuto ammirare la presenza di realtà alle quali Gravina non ha niente da invidiare, e anche presidi di centri urbani come la vicina Matera, con la quale sarebbe stato possibile realizzare un percorso promozionale complementare. E invece niente. Matera è presente con uno stand, Gravina ancora una volta deve rispondere assente.

Una scelta dettata da una diversa strategia di marketing o semplicemente una superficiale dimenticanza? A rispondere è Paolo Calculli, assessore delegato al turismo del Comune di Gravina. Non ci sono misteri, oppure omissioni, semplicemente- - ha spiegato l'assessore al ramo- "abbiamo fatto altre scelte poiché possiamo intercettare buyer e agenzie di viaggio attraverso altri canali". Anche perché i costi di partecipazione alla fiera del turismo che si tiene nel capoluogo romagnolo non sono irrilevanti- ha continuato Calculli, che in chiusura ha garantito "appena riusciremo ad aderire a Puglia Promozione, avremo le giuste condizioni per partecipare a tali eventi: stiamo lavorando proprio in questa direzione".
  • Turismo
  • Paolo Calculli
Altri contenuti a tema
Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Giudizio negativo sulla gestione della vicenda da parte dei due consiglieri
Rimboschimento, controreplica di Calculli e Quercia a Lagreca Rimboschimento, controreplica di Calculli e Quercia a Lagreca I consiglieri rispondono al post social del sindaco
Rimboschimento, Lagreca replica a Calculli e Quercia Rimboschimento, Lagreca replica a Calculli e Quercia Il sindaco risponde attraverso i social ai due consiglieri del gruppo misto
Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Lopane: “Raddoppiamo le risorse e rafforziamo la rete dell’accoglienza turistica in Puglia”
Rimboschimento, piante abbandonate al proprio destino Rimboschimento, piante abbandonate al proprio destino Nota dei consiglieri comunali Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Nota stampa dei consiglieri del gruppo misto
Sicurezza cantiere stadio Vicino: segnalazione dei consiglieri Quercia e Calculli Sicurezza cantiere stadio Vicino: segnalazione dei consiglieri Quercia e Calculli Lavori fermi, rifiuti di ogni genere e pericoli per la popolazione è la denuncia dei due consiglieri di opposizione
Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato offre un valore aggiunto alla filiera turistica pugliese.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.