ttg rimini
ttg rimini
Turismo

TTG Rimini, Gravina non partecipa al salone del turismo

Assessore Calculli: “Abbiamo fatto altre scelte”

Alla Ttg di Rimini, una delle più importanti fiere del turismo, alcuni imprenditori locali sono impegnati "in proprio" a promuovere le attività e i servizi da loro garantiti al settore del turismo. Certo ha fatto scalpore, soprattutto sui social, non constatare la presenza istituzionale della città di Gravina proprio nell'anno in cui, sfruttando l'onda mediatica ed il richiamo del ponte acquedotto, si avrebbe potuto avere un riscontro ed una visibilità non indifferente.

La "rumorosa" assenza del Comune di Gravina non è passata inosservata, sollevando le solite polemiche sui social, ma anche e soprattutto ai concittadini, che si sono recati nel quartiere fieristico del capoluogo romagnolo, per ragioni di lavoro e hanno potuto ammirare la presenza di realtà alle quali Gravina non ha niente da invidiare, e anche presidi di centri urbani come la vicina Matera, con la quale sarebbe stato possibile realizzare un percorso promozionale complementare. E invece niente. Matera è presente con uno stand, Gravina ancora una volta deve rispondere assente.

Una scelta dettata da una diversa strategia di marketing o semplicemente una superficiale dimenticanza? A rispondere è Paolo Calculli, assessore delegato al turismo del Comune di Gravina. Non ci sono misteri, oppure omissioni, semplicemente- - ha spiegato l'assessore al ramo- "abbiamo fatto altre scelte poiché possiamo intercettare buyer e agenzie di viaggio attraverso altri canali". Anche perché i costi di partecipazione alla fiera del turismo che si tiene nel capoluogo romagnolo non sono irrilevanti- ha continuato Calculli, che in chiusura ha garantito "appena riusciremo ad aderire a Puglia Promozione, avremo le giuste condizioni per partecipare a tali eventi: stiamo lavorando proprio in questa direzione".
  • Turismo
  • Paolo Calculli
Altri contenuti a tema
“La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” “La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” Queste le parole dei consiglieri Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Per le manifestazioni di interesse c’è tempo fino al 7 luglio
Pulizia sottopasso, Botta e risposta tra Calculli e la giunta Pulizia sottopasso, Botta e risposta tra Calculli e la giunta Il consigliere punta il dito sull’attuale amministrazione che rimanda al mittente le accuse
Calculli-Quercia: “Vincenzo Lagonigro, orgoglio cittadino” Calculli-Quercia: “Vincenzo Lagonigro, orgoglio cittadino” Nota stampa dei due consiglieri comunali
Una maggioranza consigliare in perenne silenzio Una maggioranza consigliare in perenne silenzio Comunicato stampa dei consiglieri Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Un confronto tra realtà, una sfida complessa, una opportunità concreta
Gravina città del Sindaco Introvabile Gravina città del Sindaco Introvabile Comunicato stampa dei consiglieri Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.