turismo
turismo
La città

Turismo ed estate: l’assessore Calculli respinge le critiche

"Noi lavoriamo con fiducia, altri strumentalizzano"

Avanti tutta, con fiducia. L'assessore al turismo, Paolo Calculli, offre chiarimenti in ordine alle polemiche sollevate per lo più sui social, negli ultimi giorni, circa le politiche turistiche dell'amministrazione comunale.

«Mentre alcuni nostri concittadini sono travolti da un insolito pessimismo estivo – dice Calculli– il Comune continua a lavorare, alla luce della forte ripresa dei flussi turistici in città, dopo il sostanziale blocco per Covid-19». Prosegue Calculli: «Siamo impegnati sul fronte del miglioramento e potenziamento dell'offerta turistica attorno a quello che, grazie agli investimenti ed alla programmazione dell'amministrazione comunale, è divenuto il simbolo universale di Gravina, il ponte acquedotto, che in autunno, grazie all'arrivo in sala dell'ultimo più recente film della saga di James Bond, potrà godere di una nuova vetrina internazionale».

Aggiunge Calculli: «In queste ore si è proceduto alla pubblicazione del cartellone degli eventi culturali che dalla seconda metà di Agosto e fino ai primi di Ottobre diventeranno elemento di svago e attrazione». Non restano senza risposta altre questioni: «Si lamenta, in maniera ingiustificata, l'assenza di un punto di riferimento per i turisti. Nulla di più falso: l'Ufficio Iat è regolarmente aperto anche in questi giorni e da Settembre tornerà ai consueti orari».

Una precisazione giunge anche in riferimento alla chiusura di alcuni siti: «Si dimentica – sottolinea l'assessore – che alcuni di questi siti non sono di proprietà o pertinenza del Comune. Allo stesso modo, si trascura che le chiusure non sono comunque riconducibili ad un capriccio, ma ad esigenze di tutela della pubblica incolumità, per eliminare le quali servono non solo verifiche approfondite, ma anche investimenti adeguati». Conclude Calculli: «Per quanto ci riguarda, faremo sempre e fino in fondo la nostra parte, auspicando collaborazione e onestà intellettuale».
  • Turismo
  • Paolo Calculli
Altri contenuti a tema
Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Fumi e cattivi odori, Quercia e Calculli attaccano l’amministrazione Giudizio negativo sulla gestione della vicenda da parte dei due consiglieri
Rimboschimento, controreplica di Calculli e Quercia a Lagreca Rimboschimento, controreplica di Calculli e Quercia a Lagreca I consiglieri rispondono al post social del sindaco
Rimboschimento, Lagreca replica a Calculli e Quercia Rimboschimento, Lagreca replica a Calculli e Quercia Il sindaco risponde attraverso i social ai due consiglieri del gruppo misto
Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Lopane: “Raddoppiamo le risorse e rafforziamo la rete dell’accoglienza turistica in Puglia”
Rimboschimento, piante abbandonate al proprio destino Rimboschimento, piante abbandonate al proprio destino Nota dei consiglieri comunali Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Bando reclutamento agenti PL: intervento consiglieri Quercia e Calculli Nota stampa dei consiglieri del gruppo misto
Sicurezza cantiere stadio Vicino: segnalazione dei consiglieri Quercia e Calculli Sicurezza cantiere stadio Vicino: segnalazione dei consiglieri Quercia e Calculli Lavori fermi, rifiuti di ogni genere e pericoli per la popolazione è la denuncia dei due consiglieri di opposizione
Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato offre un valore aggiunto alla filiera turistica pugliese.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.