bar il rifugio
bar il rifugio
La città

Tutti in campo con la protezione civile

Domenica formativa con il gruppo di volontari

Esercitazioni antincendio, attività di orientamento sentieristico, allestimento di una vera e propria sala operativa. Sono queste solo alcune delle attività che verranno realizzate domenica 6 settembre dedicata alla protezione civile, all'interno del calendario della manifestazione "Bosco inFesta". Una domenica che vedrà protagonista il gruppo volontari di Protezione Civile comunale, che saranno impegnati in una giornata formativa, aperta a tutti i cittadini. L'obiettivo- spiegano i promotori dell'iniziativa- è quello di "sensibilizzare la collettività sui molteplici compiti svolti dalla Protezione Civile Comunale".

E così a partire dalle ore 09,30, presso il Bar "Il Rifugio" (ex stazione ippica), prenderanno il via le attività programmate dai volontari della Protezione Civile Comunale, che andranno dalla realizzazione di isole informative fisse con aree a tema con tenda sala operativa; all'esposizione di mezzi e attrezzature in dotazione al corpo. Sono previste lezioni dimostrativa sul rischio idrogeomorfologico, attività di orientamento e sentieristica e dimostrazione BLSD. E' inoltre previsto un volo dimostrativo di un drone dotato di telecamera; una simulazione di attività antincendio e informazioni varie sul bosco Difesa Grande.

L'accesso all'area dove si terrà la manifestazione è libero e senza necessità di prenotazione. Nonostante l'iniziativa si svolga all'aperto, non essendoci la possibilità di garantire il distanziamento sociale, gli organizzatori consigliano l'uso delle mascherine protettive.
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
1 Incendio in Via Ragusa Incendio in Via Ragusa Sul posto per domare le fiamme la Polizia Locale, i VVFF e i volontari di protezione civile comunale
Incendio sul costone della Gravina Incendio sul costone della Gravina Per spegnere le fiamme sul posto protezione civile comunale e Polizia Locale, Arif e Vigili del Fuoco
Auto in fiamme sulla circonvallazione Auto in fiamme sulla circonvallazione Il fuoco si è propagato anche nei campi adiacenti. Domato l’incendio. Fortunatamente non ci sono feriti
Domato Incendio Capotenda Domato Incendio Capotenda Sul posto anche un elicottero dei Vigili del Fuoco
Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Fiamme in zona Capotenda e fuoco su via Perosi
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dal 15 giugno al 15 settembre la Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
Cercasi volontari di protezione civile Cercasi volontari di protezione civile Un bando del Comune di Gravina
Protezione Civile, potenziamento contro incendi boschivi; Flotta aerea autonoma Protezione Civile, potenziamento contro incendi boschivi; Flotta aerea autonoma Approvato un investimento triennale da 10 milioni di euro per rafforzare il sistema regionale di prevenzione e risposta alle emergenze ambientali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.