
Eventi
Tutti pazzi per il Weekend
Un fine settimana così non s'era mai visto a Gravina
Gravina - venerdì 2 settembre 2016
Questo fine settimana a Gravina, una decina di eventi dà il benvenuto ad un nuovo Settembre, a cominciare da questa sera, Venerdì 2 con un doppio appuntamento: alle ore 20.30...tutti a cena! Per chi si lascia andare ai piaceri della tavola, l'associazione culturale "Orgoglio gravinese" organizza "Cena nella gravina", nella magnifica location del pianoro della Madonna della Stella. Una serata che ai sapori della cucina tipica gravinese associa arte, musica e cultura, grazie alla presenza del talentuoso gruppo musicale "Orecchiette Swing" e ai racconti nostalgici e dettagliati dell'Avvocato Ninì Langiulli.
Di lì a due passi, alle ore 21.15, in particolare in via Giudice Montea, il Maestro Francesco Zingariello dirigerà in concerto i ragazzi della scuola di canto lirico, nello spettacolo musicale targato "Dall'Opera al Musical", evento inserito nel programma della 1^ Edizione del "Festival Musicale Gravinese". Festival che prosegue nella serata di Sabato 3 Settembre con gli allievi della scuola di violino e di pianoforte, i quali si esibiranno alle 21.15 nel caratteristico Chiostro della Chiesa di San Francesco, guidati dai rispettivi Maestri Daniela Cammarano e Alessandro Deljavan, fino a concludere il suo percorso con un gran concerto di tenori, denominato "The Great Italian Tenors", che avrà luogo Domenica 4 Settembre nella storica location del Castello Svevo, sempre alle ore 21.15.
Questo Weekend c'è davvero da leccarsi i baffi: Sabato 3 e Domenica 4, il Parco "San Giuseppe", situato presso la zona PIP di Gravina, infatti ospiterà la "Sagra della Carne", evento a cura dell'Associazione "Obiettivo Giovani", dove non mancheranno musica, balli e animazione per bambini offerta da Giocolandia, per un divertimento assicurato per grandi e piccini.
Dalla gastronomia alla cultura: l'Associazione Culturale "Amici della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi" e la Compagnia Teatrale "Gli Amici del borgo" organizzano l'evento "In-Claustri di parole e opere - Edizione 2016", un binomio di incontri con "Autori ignoti raccontano Gravina". Sabato 3 alle ore 20.00 nel Giardino di Santa Lucia (Rione Piaggio), lasciatevi emozionare dalle suggestive narrazioni a cura di Antonio e Francesco Galella, interpretate dalle voci degli attori de "Gli amici del borgo", e godetevi la visita guidata all'interno della Chiesa rupestre di Santa Lucia, che domina la parte antica della città. Domenica 4, alla medesima ora, presso il claustro S. Andrea - o S. Marco - (Rione Casalnuovo), vi aspetta Giuseppe Urgo con le sue narrazioni e una visita guidata nella Chiesa rupestre di Sant'Andrea Apostolo. Presenterà la serata Marisa D'Agostino, Presidente dell'Associazione. Due serate indimenticabili accompagnate dai versi liberi di Graziella Versetto e dalle rappresentazioni pittoriche di artisti gravinesi a tema.
Cresce l'adrenalina tra i tifosi gialloblù in attesa del match che nel pomeriggio di Domenica vedrà protagoniste sul terreno di gioco, la padrona di casa FBC Gravina contro la campana Hercolaneum, per disputare la prima partita della serie D allo stadio comunale del "Vicino", con inizio alle ore 14.30. Match che segnerà per sempre la storia del calcio gravinese.
Una Domenica all'insegna della fede, da quella calcistica a quella religiosa: è in corso da Giovedì 1° Settembre infatti la Festa in onore di San Rocco, come da consuetudine nel quartiere della chiesa di San Domenico, lì dove è custodita la statua del santo protettore dei pellegrini, dei contagiati e degli animali. Festeggiamenti che culmineranno in serata con l'esibizione della Band "I Giaguari".
"La Notte Bianca" sarà invece protagonista del Sabato sera altamurano: musica, pittura, poesia, teatro, danza e gusto, animeranno il centro storico della vicina Altamura. Special Guest della nottata Enzo Ghignazzi, in arte Pupo, che farà il suo ingresso in scena sul palcoscenico in piazza Matteotti alle ore 23.00. Presenteranno la serata Boccasile & Maretti e Maria Giovanna Labruna.
E' in corso da Mercoledì 31 Agosto nella Città dei Sassi, la 7^ Edizione di "Matera è Fiera", allestita in piazza della Visitazione: tra gli spettacoli serali, da non perdere l'appuntamento di questa sera con "Magia nei Sassi", un evento magico organizzato da Marco Pacella e dall'Associazione culturale "I giardini delle illusioni". Ospiti della manifestazione saranno i migliori prestigiatori del panorama nazionale ed internazionale e condurrà la serata Walter Rolfo, presentatore insieme a Gerry Scotti di "Masters Of Magic" in onda su Canale 5.
Per oggi è tutto... buon Weekend!
Vi ricordiamo che potete inviare una mail all'indirizzo info@gravinalife.it per segnalare i vostri eventi, entro e non oltre la giornata di Mercoledì.
Di lì a due passi, alle ore 21.15, in particolare in via Giudice Montea, il Maestro Francesco Zingariello dirigerà in concerto i ragazzi della scuola di canto lirico, nello spettacolo musicale targato "Dall'Opera al Musical", evento inserito nel programma della 1^ Edizione del "Festival Musicale Gravinese". Festival che prosegue nella serata di Sabato 3 Settembre con gli allievi della scuola di violino e di pianoforte, i quali si esibiranno alle 21.15 nel caratteristico Chiostro della Chiesa di San Francesco, guidati dai rispettivi Maestri Daniela Cammarano e Alessandro Deljavan, fino a concludere il suo percorso con un gran concerto di tenori, denominato "The Great Italian Tenors", che avrà luogo Domenica 4 Settembre nella storica location del Castello Svevo, sempre alle ore 21.15.
Questo Weekend c'è davvero da leccarsi i baffi: Sabato 3 e Domenica 4, il Parco "San Giuseppe", situato presso la zona PIP di Gravina, infatti ospiterà la "Sagra della Carne", evento a cura dell'Associazione "Obiettivo Giovani", dove non mancheranno musica, balli e animazione per bambini offerta da Giocolandia, per un divertimento assicurato per grandi e piccini.
Dalla gastronomia alla cultura: l'Associazione Culturale "Amici della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi" e la Compagnia Teatrale "Gli Amici del borgo" organizzano l'evento "In-Claustri di parole e opere - Edizione 2016", un binomio di incontri con "Autori ignoti raccontano Gravina". Sabato 3 alle ore 20.00 nel Giardino di Santa Lucia (Rione Piaggio), lasciatevi emozionare dalle suggestive narrazioni a cura di Antonio e Francesco Galella, interpretate dalle voci degli attori de "Gli amici del borgo", e godetevi la visita guidata all'interno della Chiesa rupestre di Santa Lucia, che domina la parte antica della città. Domenica 4, alla medesima ora, presso il claustro S. Andrea - o S. Marco - (Rione Casalnuovo), vi aspetta Giuseppe Urgo con le sue narrazioni e una visita guidata nella Chiesa rupestre di Sant'Andrea Apostolo. Presenterà la serata Marisa D'Agostino, Presidente dell'Associazione. Due serate indimenticabili accompagnate dai versi liberi di Graziella Versetto e dalle rappresentazioni pittoriche di artisti gravinesi a tema.
Cresce l'adrenalina tra i tifosi gialloblù in attesa del match che nel pomeriggio di Domenica vedrà protagoniste sul terreno di gioco, la padrona di casa FBC Gravina contro la campana Hercolaneum, per disputare la prima partita della serie D allo stadio comunale del "Vicino", con inizio alle ore 14.30. Match che segnerà per sempre la storia del calcio gravinese.
Una Domenica all'insegna della fede, da quella calcistica a quella religiosa: è in corso da Giovedì 1° Settembre infatti la Festa in onore di San Rocco, come da consuetudine nel quartiere della chiesa di San Domenico, lì dove è custodita la statua del santo protettore dei pellegrini, dei contagiati e degli animali. Festeggiamenti che culmineranno in serata con l'esibizione della Band "I Giaguari".
"La Notte Bianca" sarà invece protagonista del Sabato sera altamurano: musica, pittura, poesia, teatro, danza e gusto, animeranno il centro storico della vicina Altamura. Special Guest della nottata Enzo Ghignazzi, in arte Pupo, che farà il suo ingresso in scena sul palcoscenico in piazza Matteotti alle ore 23.00. Presenteranno la serata Boccasile & Maretti e Maria Giovanna Labruna.
E' in corso da Mercoledì 31 Agosto nella Città dei Sassi, la 7^ Edizione di "Matera è Fiera", allestita in piazza della Visitazione: tra gli spettacoli serali, da non perdere l'appuntamento di questa sera con "Magia nei Sassi", un evento magico organizzato da Marco Pacella e dall'Associazione culturale "I giardini delle illusioni". Ospiti della manifestazione saranno i migliori prestigiatori del panorama nazionale ed internazionale e condurrà la serata Walter Rolfo, presentatore insieme a Gerry Scotti di "Masters Of Magic" in onda su Canale 5.
Per oggi è tutto... buon Weekend!
Vi ricordiamo che potete inviare una mail all'indirizzo info@gravinalife.it per segnalare i vostri eventi, entro e non oltre la giornata di Mercoledì.