youth empowerment
youth empowerment
Mondo Giovane

UE Youth Empowerment: partecipazione, diversità ed inclusione

Iniziativa dell’associazione PuntoGG per il progetto Eurolab

Proiettarsi verso un futuro più equo e accogliente per tutti. Questa la mission a cui mira l'iniziativa organizzata dall'associazione PuntoGG per il progetto Eurolab. Una due giorni dedicata alla promozione dei diritti e dell'inclusione delle persone della comunità LGBTIQ+.

All'interno della splendida cornice del Palazzo Popolizio, il 23 ed il 24 febbraio prossimi, si svolgeranno numerosi dibattiti ed incontri per affrontare le principali tematiche di interesse che riguarda la comunità LGBTIQ+ come l'uguaglianza di genere, i diritti delle persone transgender, l'accesso ai servizi sanitari, l'istruzione inclusiva e la rappresentanza politica.
Infatti, -spiegano dall'associazione- "attraverso dibattiti, workshop e sessioni di networking, i partecipanti avranno l'opportunità di condividere conoscenze, esperienze e best practices per promuovere un cambiamento positivo nelle politiche e nelle pratiche sociali, facendo emergere i bisogni degli interlocutori e, al tempo stesso, i bisogni che questi hanno individuato all'interno delle proprie comunità".

Lo scopo di questa iniziativa, dunque, è quello di promuovere l'individuazione di idee che- continuano dall'associazione- fungano da stimolo per le proposte che i ragazzi porteranno, come parte del progetto, all'interno delle sedi consultive, fondate sugli obiettivi delle policy europee e sui valori fondanti dell'Unione Europea.
In pratica- dicono gli organizzatori -si tratta di "un laboratorio di partecipazione attiva che mira a coinvolgere i giovani studenti degli istituti superiori di Gravina in un due giornate di dialogo strutturato sull'inclusione e sulla diversità con decision makers e membri della società civile tutta".

Agli incontri sono previsti gli interventi di numerose personalità del mondo della cultura e della politica, dell'associazionismo e delle istituzioni come sindacati e scuola, oltre ai liberi cittadini. Tra questi il palamentare e segretario di +Europa, Riccardo Magi, facente parte della Commissione Affari Costituzionali e della Commissione Parlamentare di Inchiesta sulla morte di Giulio Regeni; Brando Benifei, europarlamentare del PD, membro della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori e il consigliere regionale Francesco Paolicelli, presidente della IV commissione sviluppo economico, oltre al consigliere comunale e presidente della V commissione Carlo Loiudice.
Insomma, tutti coinvolti per riuscire nell'impresa di costruire una società più inclusiva e accogliente per tutti.
  • Punto GG
Altri contenuti a tema
Community Builders Forum Community Builders Forum Un tavolo tecnico sulle politiche giovanili
Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA “Silvium Security Lab”, dialogo con Stefano Chiccarelli e Agostino Pellegrino. L’importanza della sicurezza del dominio cibernetico
Le frontiere del Cybersecurity e dell’Intelligenza Artificiale Le frontiere del Cybersecurity e dell’Intelligenza Artificiale Un evento esclusivo a Gravina
8 Marzo a Gravina: “Celebrare l’essere donna” 8 Marzo a Gravina: “Celebrare l’essere donna” Iniziativa di “Punto GG” e “Meet up! Events”
Grande partecipazione al meeting "the love lab: intimità consapevole" Grande partecipazione al meeting "the love lab: intimità consapevole" Educazione affettiva e sessuale: un’urgenza sociale per il futuro delle nuove generazioni
Gran finale per la rassegna “cinemanonalcinema” Gran finale per la rassegna “cinemanonalcinema” Questa sera il film “her” seguito da dibattito
“Percorsi di consapevolezza sulla violenza di genere” “Percorsi di consapevolezza sulla violenza di genere” Un workshop realizzato nell’ambito del progetto Eurolab
A Gravina c’è “Il cinema non al cinema” A Gravina c’è “Il cinema non al cinema” Una iniziativa dell’associazione Punto GG
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.