Parrucca
Parrucca
Associazioni

Un anno di gioia per "Una stanza per un sorriso" Onlus

Lunedì 3 Ottobre è festa all'Ospedale della Murgia

"Non sapevamo ciò a cui andavamo incontro, ma siamo riuscite a creare una solida realtà nonché l'unica sede organizzata e perfettamente funzionante su tutto il territorio, con uno staff che conta circa 40 volontarie, di cui 18 socie fondatrici-operatrici". Così riassume la presidente Rosanna Galantucci il lavoro di un anno di "Una stanza per un sorriso" Onlus, la beauty room attiva presso l'Ospedale della Murgia "Fabio Perinei" nata con l'obiettivo di regalare sorrisi alle pazienti oncologiche ricoverate presso la struttura facendo riscoprir loro il piacere di esser donne.

Dall'inaugurazione della stanza tutta al femminile, nel corso dell'anno numerosi sono stati i consensi e le collaborazioni stipulate con centri radiologici, cinema, palestre, per agevolare le pazienti oncologiche in tutto e per tutto, per donare un sorriso a chi costantemente lotta contro il tumore e vive la malattia con disagio. "Per l'anno venturo - ha continuato la Galantucci - sicuramente organizzeremo nuovi incontri informativi aperti a tutti e continueremo a stringere rapporti con gli studi medici e i professionisti che vorranno offrire la propria disponibilità a sfondo benefico. Un supporto fondamentale che avremo ad esempio dal chirurgo estetico Francesco Patella e dalla dermatologa Carmela Castellano".

Nel pomeriggio di Lunedì 3 Ottobre "Una stanza per un sorriso" Onlus celebrerà il suo primo anno di attività presso l'Auditorium dell'Ospedale della Murgia "Fabio Perinei", dove alle ore 17.30, avrà luogo un convegno dove si parlerà dei progressi scientifici nella cura oncologica e di prevenzione al tumore. Apriranno l'incontro i saluti della presidente della stanza del sorriso, Galantucci, alla quale seguiranno gli interventi del Dott. Vito Montanaro Direttore generale ASL BA, della Dott.ssa Silvana Fornelli Direttore sanitario generale ASL BA, della Dott.ssa Maria Pia Tisorio Liuzzi Direttore sanitario Ospedale "Perinei", del Dott. Giacomo Vessia Oncologo Primario Ospedale "Perinei", del Dott. Gennaro Palmiotti Oncologo Primario Ospedale "Di Venere", della Dott.ssa Lucia Lospalluti Dermatologa Ospedale Policlinico di Bari e delle volontarie Marialisa Moramarco e Amelia Sgobba. Nel corso dell'evento, non mancheranno intermezzi musicali e volgerà al termine con un buffet.

Chiunque voglia parteciparvi, può usufruire gratuitamente della navetta messa a disposizione dall'Associazione, che partirà alle ore 17.00 da piazza Zanardelli e riaccompagnerà i passeggeri nel medesimo luogo al termine dell'evento celebrativo.
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Sarà un utile supporto per i tanti pazienti, donne e uomini, che necessitano di terapie riabilitative per le patologie del pavimento pelvico
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.