centro storico
centro storico
Territorio

Un bando per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale

Scade il 4 luglio 2011. 4 milioni di euro il finanziamento

E' di 4 milioni di euro il finanziamento di cui potranno usufruire le organizzazioni non profit meridionali che parteciperanno al "Bando storico-artistico e culturale 2011" promosso dalla Fondazione per il Sud, una fondazione che già, nel 2008, aveva sostenuto undici progetti esemplari per la valorizzazione del patrimonio storico artistico e culturale e dieci per quello ambientale e, nel 2010, nove iniziative per il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie.

L'obiettivo del bando in questione è quello di promuovere interventi volti alla tutela ed alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale del Mezzogiorno, in chiave di sviluppo locale e per l'inclusione sociale. Interventi che per contenuto innovativo, impatto e rilevanza territoriale, possano divenire dei modelli di riferimento.

Le azioni dovranno riguardare beni con una forte identità storico-culturale per il territorio, che siano nell'effettiva disponibilità, per una durata di 7 anni, del soggetto proponente. Si fa riferimento a beni architettonici che costituiscono il patrimonio culturale materiale, ovvero a beni immobili di particolare pregio artistico, storico, archeologico, testimonianza di epoche passate, che potranno essere valorizzati attraverso l'avvio di nuovi servizi o di forme artistiche mirate all'inclusione sociale (nuovi spazi culturali, centri di incontro e aggregazione, recupero e valorizzazione a fini turistici di beni culturali, incremento dell'accessibilità e della fruibilità degli stessi beni, gestione di musei e siti archeologici).

I progetti dovranno favorire la formazione di reti locali, coinvolgendo il terzo settore e il volontariato, le istituzioni pubbliche, gli enti preposti allo sviluppo turistico, ma anche gli operatori privati.

Si tratta di un'ulteriore possibilità di recupero del nostro patrimonio che si spera qualche ente preposto colga al volo prima della sua scadenza fissata al 4 luglio 2011.
bando storico-artistico culturale 2011Documento PDFallegato ADocumento PDFallegato BDocumento PDFallegato CDocumento PDF
  • Bando
  • Fondazione per il Sud
Altri contenuti a tema
Sostenere il benessere psicofisico dei minori Sostenere il benessere psicofisico dei minori Contributi dal Comune agli enti del terzo settore
Bando voucher turismo, aperta nuova finestra Bando voucher turismo, aperta nuova finestra Iniziativa della Camera di Commercio di Bari. Dead line per le domande al 9 dicembre
Concorso per 7 posti di agente di Polizia locale Concorso per 7 posti di agente di Polizia locale Dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale c’è tempo fino al 10 marzo per le domande
Regione Puglia, al via concorso per assunzioni Regione Puglia, al via concorso per assunzioni Bandi per reclutare 721 profili professionali
Rinforzi per la Polizia Locale Rinforzi per la Polizia Locale Bando per 5 agenti, assunzione a tempo determinato
Riaperte iscrizioni al Tavolo dei talenti e giovani generazioni Riaperte iscrizioni al Tavolo dei talenti e giovani generazioni On line il bando della Città metropolitana di Bari, per la presentazione delle domande
Fame Road, affidato il bando di promozione del progetto Fame Road, affidato il bando di promozione del progetto Appalto di 65mila euro affidato ad una cooperativa di Gravina
Progetti di vita indipendente: via al bando Progetti di vita indipendente: via al bando Pubblicato dalla Regione l’avviso per i Pro.V.i. e Pro.V.i. Dopo di Noi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.