.jpg)
La città
Un gravinese agli Oscar americani
Mario Pace vince la statuetta per i migliori effetti speciali
Gravina - martedì 28 febbraio 2017
13.58
E Gravina può vantare anche un figlio premiato agli oscar americani.
Si stratta di Mario Pace vincitore della statuetta d''oro per i Migliori Effetti Speciali realizzati per il film "Il Libro della Giungla" diretto da Jon Favreau e prodotto dalla Walt Disney Pictures.
Mario Pace, gravinese trasferito negli U.S.A., ha realizzato l'animazione di apertura e di chiusura del film.
Dopo aver conseguito il Diploma presso il Liceo Artistico di Matera, nel 2009, a quasi 19 anni, vola in California e nel 2014 si laurea all'Academy of Art University di San Francisco in Visual Effects come Matte Painter. La carriera cinematografica inizia nel 2015 con l'arrivo a Los Angeles dove attualmente è impegnato in diversi progetti cinematografici a livello internazionale. La sua vena artistica e digitale è intervenuta in diversi film attualmente in programmazione nelle sale cinematografiche, tra cui: Doctor Strange (2016) diretto da Scott Derrickson, Hacksaw Ridge (2016) di Mel Gibson, The Great Wall (2017) con protagonista Matt Damon, Despicable Me 3 (2017), Sing (2017), The Smurfs (2017), American Horror Story Season 6 (2017).
Sua anche l'animazione di apertura del noto "50 Sfumature di Nero".
Ha recentemente terminato l'animazione dell'apertura e della chiusura dell'imminente ultimo film su King Kong, "Kong: Skull Island", in uscita nelle sale il 9 marzo mentra è già a lavoro al prossimo film di cui trama e titolo restano top secret, l'unica informazione è che si tratta di un film per Supereroi.
Gravina si arricchisce così di un altro cittadino eccellente. Un altro grande orgoglio per la nostra terra.
Si stratta di Mario Pace vincitore della statuetta d''oro per i Migliori Effetti Speciali realizzati per il film "Il Libro della Giungla" diretto da Jon Favreau e prodotto dalla Walt Disney Pictures.
Mario Pace, gravinese trasferito negli U.S.A., ha realizzato l'animazione di apertura e di chiusura del film.
Dopo aver conseguito il Diploma presso il Liceo Artistico di Matera, nel 2009, a quasi 19 anni, vola in California e nel 2014 si laurea all'Academy of Art University di San Francisco in Visual Effects come Matte Painter. La carriera cinematografica inizia nel 2015 con l'arrivo a Los Angeles dove attualmente è impegnato in diversi progetti cinematografici a livello internazionale. La sua vena artistica e digitale è intervenuta in diversi film attualmente in programmazione nelle sale cinematografiche, tra cui: Doctor Strange (2016) diretto da Scott Derrickson, Hacksaw Ridge (2016) di Mel Gibson, The Great Wall (2017) con protagonista Matt Damon, Despicable Me 3 (2017), Sing (2017), The Smurfs (2017), American Horror Story Season 6 (2017).
Sua anche l'animazione di apertura del noto "50 Sfumature di Nero".
Ha recentemente terminato l'animazione dell'apertura e della chiusura dell'imminente ultimo film su King Kong, "Kong: Skull Island", in uscita nelle sale il 9 marzo mentra è già a lavoro al prossimo film di cui trama e titolo restano top secret, l'unica informazione è che si tratta di un film per Supereroi.
Gravina si arricchisce così di un altro cittadino eccellente. Un altro grande orgoglio per la nostra terra.