Protezione civile Gravina
Protezione civile Gravina
Palazzo di città

Un progetto per la protezione civile

Sarà candidato ai contributi della Regione Puglia

Il Comune di Gravina si candiderà all'avviso della Regione Puglia con cui viene assegnato un contributo tra i 10mila ed i 50mila euro, per finalità di protezione civile, a favore dei Comuni a rischio idraulico ed idrogeologico. In tutto per la regione sono disponibili 4.037.000 euro da impiegare per l'aggiornamento dei piani di protezione civile, con riferimento al rischio idraulico ed idrogeologico.

Per discutere del tema a raccogliere proposte è stato convocato un incontro, in programma stasera alle ore 18.00, presso la sala consiliare di Palazzo di città. Sarà definito un progetto da attuare a cura del nucleo di protezione civile comunale, coordinato dal Comandante Nicola Cicolecchia e dal maresciallo Simone Lamuraglia. Parte della cifra stanziata, ad esempio, potrà essere destinata in parte ad incrementare la dotazione strumentale di supporto.

"E' molto importante dotarsi di tutti gli strumenti più aggiornati – sostiene l'assessore Claudia Stimola – al fine di essere sempre pronti ad affrontare qualsivoglia tipologia di emergenza. Per questo opportunità come quella offerta dalla Regione vanno raccolte e sfruttate al meglio".
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
1 Incendio in Via Ragusa Incendio in Via Ragusa Sul posto per domare le fiamme la Polizia Locale, i VVFF e i volontari di protezione civile comunale
Incendio sul costone della Gravina Incendio sul costone della Gravina Per spegnere le fiamme sul posto protezione civile comunale e Polizia Locale, Arif e Vigili del Fuoco
Auto in fiamme sulla circonvallazione Auto in fiamme sulla circonvallazione Il fuoco si è propagato anche nei campi adiacenti. Domato l’incendio. Fortunatamente non ci sono feriti
Domato Incendio Capotenda Domato Incendio Capotenda Sul posto anche un elicottero dei Vigili del Fuoco
Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Fiamme in zona Capotenda e fuoco su via Perosi
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dal 15 giugno al 15 settembre la Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
Cercasi volontari di protezione civile Cercasi volontari di protezione civile Un bando del Comune di Gravina
Protezione Civile, potenziamento contro incendi boschivi; Flotta aerea autonoma Protezione Civile, potenziamento contro incendi boschivi; Flotta aerea autonoma Approvato un investimento triennale da 10 milioni di euro per rafforzare il sistema regionale di prevenzione e risposta alle emergenze ambientali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.