serpente
serpente
La città

Un serpente nel parco di via Alfieri

Dalle erbacce spunta un rettile di oltre un metro

Agghiacciante scoperta questa mattina nel parco di via Alfieri più volte segnalato per il degrado e l'incuria.

La segnalazione è arrivata da un cittadino che questa mattina, mentre passeggiava nei pressi del parco, ha notato un sospetto movimento dell'erbaccia. Insospettito si è avvicinato e dinanzi ai suoi occhi si è materializzato un serpente nero di circa un metro, intento a divorare la sua presa: un passero presumibilmente ucciso poco prima.
L'uomo, tuttavia, dopo l'iniziale spavento ha deciso di raccogliere l'animale, consapevole che al suo posto avrebbe potuto trovarsi qualcun altro, magari un bambino visto che, nonostante l'incuria perenne del parco, ancora oggi è uno dei luoghi di ritrovo per ragazzini e animali domestici. Chiuso l'animale in una busta lo ha portato al Comando della Polizia municipale dove è stato preso in custodia in attesa di essere liberato in un habitat più consono.

Il serpente, appartenente alla specie Biacco, non è tuttavia pericoloso per l'uomo poiché è completamente sprovvisto di veleno e anche i suoi morsi in genere non sono pericolosi. I cittadini della zona, che da anni chiedono maggiore attenzione per l'area, denunciano: "Non è la prima volta, già lo scorso anno ne abbiamo raccolto un altro".

Un serpente, quindi, poco pericoloso capace tuttavia di gelare il sangue a chiunque e che soprattutto si aggiunge alla lunga lista di topi, pulci, scarafaggi e insetti che hanno eletto, insieme ai rifiuti, il parco di via Alfieri come loro regno.
5 fotoSerpente nel parco
Serpente in via AlfieriSerpente in via AlfieriSerpente in via AlfieriSerpente in via AlfieriSerpente in via Alfieri
  • Degrado
  • Campetto via Alfieri
Altri contenuti a tema
Polpette avvelenati nel parco di Via Alfieri Polpette avvelenati nel parco di Via Alfieri Appello del consigliere Carlo Loiudice
Parco Via Alfieri, l’ass. Vicino risponde a Verna Parco Via Alfieri, l’ass. Vicino risponde a Verna Vicino: l’area rientra nel progetto green connect
Parco Via Alfieri: interpellanza del consigliere Verna Parco Via Alfieri: interpellanza del consigliere Verna L’amministrazione intervenga per eliminare l’incuria del area di sgambettamento
2 Tutto tace al parco in via Alfieri, il progetto si è fermato Tutto tace al parco in via Alfieri, il progetto si è fermato Assessore Lafabiana: "Nel prossimo consiglio comunale chiederemo variante Prg"
3 Sostituzione cassonetti in corso: “manteniamo il decoro in città” Sostituzione cassonetti in corso: “manteniamo il decoro in città” L'invito di due gravinesi a non lasciare la spazzatura per le strade
Decoro urbano: respinta nello scorso Consiglio comunale la mozione dei 5 Stelle Decoro urbano: respinta nello scorso Consiglio comunale la mozione dei 5 Stelle Pubblicata nei giorni scorsi la delibera di Giunta sul sito istituzionale del Comune di Gravina
Da Gravina ad Altamura, la "purificazione" dei luoghi percorsi Da Gravina ad Altamura, la "purificazione" dei luoghi percorsi Nuova vita al torrente La Gravina ed alla Zona Archeologica Park Park
2 Santa Lucia liberata dalla morsa del degrado grazie a #Gravina🍏puliscoio! Santa Lucia liberata dalla morsa del degrado grazie a #Gravina🍏puliscoio! Oggetto degli interventi di pulizia il Rione Piaggio e il belvedere della Madonna della Stella
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.