evento formativo PL- foto Centonze
evento formativo PL- foto Centonze
Eventi

Un successo l’evento formativo per la polizia locale

Focus su “la rilevazione dell’incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro”

350 operatori del settore, provenienti da cinque regioni: Puglia, Molise, Campania, Basilicata e Calabria, per un evento senza precedenti che ha visto convogliare Fondazione Benedetto XIII uomini in divisa per un momento di formazione e aggiornamento tecnico-normativo in materia di codice della strada.
Questa in sintesi l'importante iniziativa organizzata da Fata Aps, Ipa XI Delegazione Puglia, Csa, Cisal e Fiadel, con il patrocinio del Comando di Polizia Locale del Comune di Gravina.

Un appuntamento senza precedenti – ha commentato il comandante della Polizia Locale di Gravina, Simone Lamuraglia, che ha voluto sottolineare la portata e l'importanza dell'iniziativa, fondamentale momento formativo e di crescita professionale per gli agenti della municipale.

Un pensiero condiviso dal sindaco Lagreca sicuro che l'evento "che darà un contributo più moderno ed efficiente al lavoro che la Polizia Locale svolge ogni giorno con grande professionalità e dedizione. Grazie a nome mio e di tutta la cittadinanza".

A relazionare sul tema "La rilevazione dell'incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro", sono stati il vice ispettore di Polizia Locale di Bari Rocco Giuseppe Cafaro e Raffaele Colamussi Vice Comandante di Polizia Locale di Conversano. I due relatore hanno fatto un excursus sui cambiamenti della legge e sulle nuove tecniche di accertamento, soprattutto in relazione a sinistri con sospetto uso di sostanze stupefacenti e con guida in stato ebbrezza.

All'iniziativa, oltre ai relatori, hanno preso parte e portato il proprio contributo anche Francesca Perchiazzi, Presidente XI Delegazione IPA – Puglia; il segretario regionale Csa Sebastiano Zonno; l'assessore con delega alla Polizia Locale del comune di Gravina, Marienza Schinco e Antonio Maria La Scala, che ha approfondito gli aspetti legati agli atti di Polizia Giudiziaria in caso di incidente.

foto Carlo Centonze
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
La rilevazione dell'incidente stradale La rilevazione dell'incidente stradale Giornata formativa presso la Fondazione Benedetto XIII
Controlli velocipedi e ciclomotori tecnici Controlli velocipedi e ciclomotori tecnici Operazione congiunta di Polizia Locale e Carabinieri con mezzi della Motorizzazione Civile
Contrasto alle sostanze stupefacenti, la polizia locale a scuola di screening Contrasto alle sostanze stupefacenti, la polizia locale a scuola di screening Prosegue l’impegno della Polizia Locale nell’ambito delle azioni di prevenzione e tutela della sicurezza stradale
Camion si incastra nel sottovia Madonna delle Grazie Camion si incastra nel sottovia Madonna delle Grazie Sottopasso chiuso e Traffico in tilt.
Lavori pubblici, comando PL in dirittura d’arrivo. Problemi per Asilo Nido Lavori pubblici, comando PL in dirittura d’arrivo. Problemi per Asilo Nido Ferrante risponde a Naglieri
Incidente al sottovia della circonvallazione Incidente al sottovia della circonvallazione Due i veicoli coinvolti. Ferite lievi per gli occupanti delle due autovetture.
Festa San Sebastiano, è tempo di bilanci per la Polizia Locale Festa San Sebastiano, è tempo di bilanci per la Polizia Locale Intervista al comandante della PL Simone Lamuraglia
Nucleo Cinofilo: Verna interpella l’amministrazione Nucleo Cinofilo: Verna interpella l’amministrazione Il capogruppo di UnaBellaStoria vuole saperne di più
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.