Leonardo Gramegna
Leonardo Gramegna
La città

Un tenore gravinese in Australia

Leonardo Gramegna a Melbourne per il "Buddha Passion" di Tan Dun

Che Leonardo Gramegna sia un tenore di fama internazionale, orgoglio per la città di Gravina, non è una novità. Il giovane cantante lirico (gravinese di origine anche se da qualche anno vive a Molfetta), ha ormai calcato i palcoscenici dei più importanti teatri internazionali, portando la sua voce in tutto il mondo.

Quindi che egli vada in Australia a cantare potrebbe quasi non fare notizia, se non fosse che questa volta il tenore gravinese si è cimentato in un'opera scritta in cinese da uno dei più importanti compositori del nostro tempo, il cinese Tan Dun.

Il 61enne compositore cinese ha voluto che la sua opera fosse interpretata dal tenore nativo di Gravina, per il quale ha aggiunto all'opera una speciale partitura, nella sua rappresentazione dell'Arts Centre di Malbourne, in Australia, dove Gramegna ha incantato i presenti con la sua maestria e con la capacita di cantare nella lingua cinese.

L'incontro tra il compositore di Hunan ed Il 38enne tenore pugliese era avvenuto nel 2015 quando Gramegna aveva avuto modo di accostarsi al cinese, colpendo per la sua capacità di memorizzare la fonetica della lingua orientale, sicuramente aiutato dal suo orecchio musicale.
Una capacità non sfuggita a Tan Dun, tanto da volerlo in Australia per il suo Buddha Passion, che rappresenta sicuramente uno degli eventi musicali del 2018.

Un altro gravinese di cui andare fieri, un altro talento che rende orgogliosa la cittadinanza.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.