progetto alimentare disabili
progetto alimentare disabili
La città

Una città a misura di disabili e sportivi

Le richieste degli studenti a palazzo di città

Uno sguardo a chi ha bisogno spesso non basta e allora è tempo di prendere carta e penna e chiedere all'amministrazione comunale di attivarsi per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità.

Questa l'iniziativa intrapresa dagli studenti delle scuole superiori cittadine, capeggiati da Michele Penisola, Vito Vernile e Luigi Dipalma. Trecento firme per chiedere all'amministrazione comunale di provvedere all'adeguamento dei parchi gioco cittadini con percorsi e giochi dedicati ai bambini con disabilità e alla realizzazione di un percorso ginnico presso il "Bosco Difesa Grande".
Proposte inviate con tanto di motivazione e di dettami legislativi per dare anche alle persone con disabilità "la possibilità di utilizzare al meglio le strutture disponibili e perciò di consentire anche a bambini disabili reali opportunità di gioco e di socializzazione che siano più simili possibile a quelle offerte a tutti gli altri bambini".
Un'iniziativa, o meglio una necessità, per "concedere a tutti i bambini il diritto al gioco così come sancito dalla convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia".

La seconda proposta, invece, riguarda la realizzazione di un percorso ginnico presso il "Bosco Difesa Grande".
"Il diritto al gioco e allo sport, il diritto ad un ambiente pulito e al verde, sono condizioni centrali alla realizzazione di una città a misura di bambino, una città che permette l'inserimento e l'integrazione sociale di tutti i cittadini soprattutto di chi vive un disagio sociale o soggetti con minori opportunità" si legge nella nota inviata dai firmatari della proposta a Palazzo di città nella quale ribadiscono che "L'attività sportiva, intesa come mezzo di formazione e sviluppo psico-fisico della personalità umana, e non come pura espressione di agonismo o di spettacolo sportivo, va naturalmente favorita e stimolata".
Per questo chiedono di valorizzare il polmone verde e di dotare le aree dedicate allo sport con attrezzature poco invasive ma capaci di offrire "una moltitudine di opportunità".

Tutte proposte messe nero su bianco e consegnate all'attenzione del primo cittadino, dell'assessore allo sport Vito Loglisci, ai dirigenti comunali oltre che al presidente del Consiglio e a Urbano Lazzari referente del Caba cittadino nella speranza "che l'amministrazione possa ascoltare la voce di tanti giovani cittadini e come dicono i saggi chiedere è metà dell'avere".
  • Barriere architettoniche
  • Bosco Difesa Grande
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Avviso pubblico per buoni servizio anziani e disabili Avviso pubblico per buoni servizio anziani e disabili La regione stanzia 35 milioni
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale A breve il nuovo avviso pubblico Pro.V.I.
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
P.E.B.A., incontro Cgil- Amministrazione comunale P.E.B.A., incontro Cgil- Amministrazione comunale Nuovo incontro prima del Bilancio di Previsione 2025 per condividere la programmazione e attuazione del P.E.B.A.
P.E.B.A., l’amministrazione convoca la Cgil P.E.B.A., l’amministrazione convoca la Cgil Consigliere Loiudice: “opportuno garantire un confronto con i sindacati su un tema importante”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.