microcredito diocesi
microcredito diocesi
Religioni

Una folta delegazione al Congresso Eucaristico di Genova

Ricchiuti: “Sia esperienza autentica della misericordia di Dio”

Si celebra a Genova il XXVI Congresso Eucaristico Nazionale dal 15 al 18 Settembre sul tema "L'Eucaristia sorgente della missione. Nella tua misericordia a tutti sei venuto incontro" e anche una folta delegazione della Diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti prenderà parte.

L'arcivescovo Mons. Giovanni Ricchiuti ha individuato 13 delegati che rappresenteranno l'intera comunità diocesana, le singole città e i diversi ambiti d'azione pastorale. Il gruppo sarà guidato da Don Giuseppe Loizzo, Direttore dell'Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali, e vedrà coinvolti altri due sacerdoti, due diaconi, un seminarista e sette fedeli.

Risale al 1881 il primo Congresso Eucaristico Internazionale e fu celebrato a Lille in Francia, mentre in Italia, sotto la spinta di Leone XIII, il 1891 a Napoli si ebbe il primo Congresso che vide riunita la Chiesa nazionale. In quell'occasione, come accadrà nei prossimi giorni, la Chiesa italiana s'interrogò sulla centralità dell'Eucaristia nella vita dei credenti.

Il Congresso avrà un programma ampio e impegnativo, che si potrà seguire anche restando a casa attraverso i mezzi della comunicazione, in particolare seguendo le dirette su TV2000n e sulle pagine del Congresso Eucaristico presenti sui diversi social network. La S. Messa conclusiva di Domenica 18 presieduta dal Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, Presidente della C.E.I. E inviato speciale dal Papa per l'evento, si potrà seguire su Rai1.

Questo appuntamento avrà una forte apertura alla carità, gesto tangibile di quel mistero celebrato, dalla colletta di Domenica 18 destinata ai terremotati del centro Italia, alle 16mila ostie, che saranno consacrate durante le diverse celebrazioni, preparate artigianalmente nel laboratorio dell'istituto penitenziario milanese da Ciro, Giuseppe e Cristiano che là scontano una lunga pena.
Mons. Ricchiuti incontrando i delegati della diocesi ha augurato loro di vivere un'esperienza autentica di fede, fermandosi a contemplare l'infinita misericordia di Dio, nascosta nel Pane Eucaristico, ritrovando le motivazioni più profonde per essere veri testimoni dell'amore di Dio nelle nostre comunità.
  • Monsignor Giovanni Ricchiuti
Altri contenuti a tema
"Cittadinanza Onoraria a Mons. Ricchiuti" "Cittadinanza Onoraria a Mons. Ricchiuti" La richiesta del consigliere Verna
Palazzo di città, Cerimonia di benedizione del bambin Gesù Palazzo di città, Cerimonia di benedizione del bambin Gesù Il vescovo accolto dall’amministrazione comunale e da alcune scolaresche
Nuovo vescovo Russo s'insedierà a febbraio Nuovo vescovo Russo s'insedierà a febbraio Monsignor Ricchiuti amministratore apostolico sino al suo ingresso
Diocesi: oggi Ricchiuti annuncia il nuovo vescovo Diocesi: oggi Ricchiuti annuncia il nuovo vescovo Ha raggiunto il limite di età dei 75 anni. Papa ha nominato il successore
4 Mons. Ricchiuti ancora a Capo di Pax Christi Mons. Ricchiuti ancora a Capo di Pax Christi La nomina nel corso della 78esima assemblea Cei
Parroci, spostamenti e nomine Parroci, spostamenti e nomine La comunicazione di Mons. Ricchiuti nella Giornata di Santificazione Sacerdotale
Messaggio di monsignor Ricchiuti per la Quaresima Messaggio di monsignor Ricchiuti per la Quaresima Nella sua lettera sono indicati gli appuntamenti previsti a Gravina e nella Diocesi
Lagreca in udienza dal Vescovo nel nome di Benedetto XIII Lagreca in udienza dal Vescovo nel nome di Benedetto XIII Il sindaco ha chiesto a Mons. Ricchiuti di invitare a Gravina il Santo Padre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.