Ospedale della Murgia - Asl Bari
Ospedale della Murgia - Asl Bari
Ospedale e Sanità

Utic e Emodinamica diventano realtà

Domani l'inaugurazione. Si parte con la formazione e con le prime attività

La Cardiologia dell'Ospedale della Murgia di Altamura amplia e completa l'offerta sanitaria del territorio con l'avvio ufficiale,domani (7 settembre) alle ore 9.30, dell'Unità di Terapia Intensiva Coronarica (UTIC) e del servizio di Emodinamica.

L'appuntamento - spiega la Asl Bari - è il punto d'inizio di un percorso che prevede un'iniziale fase di formazione del personale sull'uso delle apparecchiature e sulle procedure e un secondo periodo di ampliamento dell'attività sino alla completa operatività nell'arco delle 24 ore. L'attuale équipe, in cui sono già presenti cardiologi emodinamisti di provata esperienza e competenza nel settore, verrà coadiuvata dagli specialisti dell'Emodinamica della Cardiologia dell'Ospedale San Paolo di Bari. Nei primi giorni della settimana prossima sono già state programmate le prime procedure in elezione.

L'Unità Coronarica, con 4 posti letto di terapia intensiva, dispone di un'ampia e moderna area dedicata al monitoraggio e al tempestivo trattamento di condizioni di emergenza cardiovascolare ed altre condizioni di rischio per la salute del cuore. L'Unità Coronarica è dotata di apparecchiature per il controllo continuo dei parametri vitali, trasmessi costantemente ad una centrale presidiata da personale esperto ed addestrato.

L'Angiografo installato nella Sala di Emodinamica è un'apparecchiatura moderna e tecnologicamente avanzata, che permetterà di effettuare procedure interventistiche di alto profilo chirurgico, studi coronarici approfonditi utilizzando immagini ad altissima risoluzione ed in 3D, studi delle stenosi, studio approfondito e completo della cinetica cardiaca, ricostruzioni 3D dei vasi e navigazioni virtuali grazie alle maggiori potenze di calcolo delle innovative tecnologie introdotte.
  • Ospedale della Murgia
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Il dg Fruscio: “Avvio di un modello di confronto diretto e di una collaborazione proficua nell’interesse dei cittadini”
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Quattro Aggregazioni funzionali territoriali nel distretto Altamura, Gravina-Poggiorsini, Santeramo in Colle
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.