Cimitero
Cimitero
La città

Cimitero, da lunedì apertura regolare

Finisce la sperimentazione dell'ingresso in base al cognome

Da lunedì al cimitero di Gravina si entra senza elenco alfabetico. Finisce la sperimentazione con le lettere iniziali dei cognomi. L'apertura sarà normale. Unico obbligo: l'uso della mascherina.

Sempre per il cimitero, è stata firmata un'ordinanza del sindaco Alesio Valente per lo svolgimento delle operazioni di esumazione ed estumulazione ordinarie delle salme dei defunti, in questo particolare momento ancora caratterizzato dall'emergenza sanitaria causata dal covid-19.

In particolare, nel provvedimento si richiama la necessità di interdire l'accesso al pubblico durante il periodo di esecuzione dei lavori per motivi di igiene e salute pubblica, consentendo lo svolgimento delle operazioni in presenza di massimo due congiunti del defunto da esumare, che siano muniti di idonei dispositivi individuali di protezione, così come previsto dalle norme in materia di contenimento e contrasto dell'epidemia da coronavirus.

Le operazioni di esumazione ed estumulazione delle salme inumate e tumulate nei loculi comunali e nelle confraternite all'interno dell'area cimiteriale del Comune di Gravina si svolgeranno nei mesi di maggio e giugno, utilizzando tutte le precauzioni necessarie ad evitare situazioni di disagio ai parenti dei defunti e nel rispetto delle salme esumate. Le esumazioni e le estumulazioni non potranno però essere effettuate nei giorni festivi e saranno vincolate alle condizioni climatiche e a particolari esigenze di servizio.

Nell'ordinanza, inoltre, si specifica che "gli spazi interessati dagli interventi sulle salme siano opportunamente protetti per impedire l'accesso ad estranei e per garantire la riservatezza delle operazioni" e che comunque vengano eseguite nel rispetto della normativa a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Infine, nel caso in cui ci si trovi difronte ad una incompleta mineralizzazione del defunto, la salma dello stesso sarà nuovamente inumata per un periodo minimo di cinque anni. In ogni caso tutte le informazioni utile e necessarie da conoscere sono a disposizione degli interessati presso gli uffici dei servizi cimiteriali, chiamando il numero telefonico 080 3259268.
  • Cimitero
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Bloccato pagamento delle operazioni cimiteriali Bloccato pagamento delle operazioni cimiteriali Soddisfazione dei consiglieri Calculli e Quercia
Cimitero, a quando i nuovi loculi? Cimitero, a quando i nuovi loculi? L’argomento oggetto di interpellanze in consiglio comunale. Focus anche su tariffe e regolamento cimiteriale
1 Luci votive, eliminato pagamento deposito precauzionale Luci votive, eliminato pagamento deposito precauzionale La decisione in seguito ad accordo tra gestore e Comune
Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Comunicazione da parte del Comune
Cimitero, apertura orario continuato Cimitero, apertura orario continuato In occasione del periodo dedicato alla commemorazione dei defunti
Servizio Navetta nel cimitero Servizio Navetta nel cimitero Atto di indirizzo della giunta comunale
Lapolla annuncia uscita dalla maggioranza Lapolla annuncia uscita dalla maggioranza Decisione a seguito di una accesa discussione in consiglio con il sindaco
Ancora un cambio di orario per il cimitero Ancora un cambio di orario per il cimitero Lo scopo è salvaguardare la salute dei cittadini nelle ore più calde
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.