incendio toritto
incendio toritto
Cronaca

Vasto incendio nel Parco dell'Alta Murgia

Circolazione Fal sospesa da Altamura a Toritto. Veronico: "Disastro ambientale"

Il vasto incendio che da ieri sta interessando un'ampia area del Parco Nazionale dell'Alta Murgia tra Pescariello e Mellitto, in territorio di Altamura, non è ancora stato domato nonostante l'incessante lavoro di uomini e mezzi che dal primo pomeriggio di ieri sta intervenendo sulla zona.

La zona interessata dalle fiamme rientra nel Parco la Mena tra le SS 96, Sp 157, Sp 159, il traffico veicolare è regolare.

Anche questa mattina due Fire Boss della Protezione Civile e un elicottero con cestello, unitamente a personale dei Vigili del Fuoco stanno intervenendo per fermare il fronte del fuoco alimentato dal vento di maestrale che in queste ore sta soffiando sulla Murgia.

Numerosi sono i disagi che stanno incontrando i pendolari che utilizzano le Ferrovie Appulo Lucane «la circolazione ferroviaria, nella tratta Altamura - Toritto, è tuttora interrotta - recita una nota delle Fal - fino a contraria disposizione da parte della Protezione Civile. Pertanto su tale tratta saranno istituiti servizi sostitutivi».

L'azienda di trasporto ha specificato anche che «potrebbero verificarsi ritardi o soppressioni dovuti alle perturbazioni della circolazione».

Il presidente del parco Cesare Veronico parla di disastro ambientale: "Da ieri mattina si sta consumando quello che si annuncia come il peggiore disastro ambientale della storia del Parco. Stanno andando a fuoco centinaia di ettari del bosco de La Mena. È facile ipotizzare che dietro tutto questo ci sia la mano criminale dell'uomo. Carta Europea del Turismo Sostenibile, percorso verso la Riserva Biosfera Unesco,Murgia Pulita, Ciclovie, Piano del Parco, tutto il lavoro che svolgiamo per valorizzare la Murgia rischia di essere vanificato da criminali che puntano a forzare la mano della Regione per ragioni personali. È utile dirvi che non ci fermeranno".


Seguono aggiornamenti

Foto gentilmente concesse da Piero Amendolara
incendioincendioincendioincendioincendioincendioincendio
  • Incendio
Altri contenuti a tema
1 Incendio in Via Ragusa Incendio in Via Ragusa Sul posto per domare le fiamme la Polizia Locale, i VVFF e i volontari di protezione civile comunale
Incendio sul costone della Gravina Incendio sul costone della Gravina Per spegnere le fiamme sul posto protezione civile comunale e Polizia Locale, Arif e Vigili del Fuoco
Incendi, domenica rovente Incendi, domenica rovente Fortunatamente subito contenute le fiamme per pronto intervento volontari protezione civile.
Lotta agli incendi boschivi: le prescrizioni Lotta agli incendi boschivi: le prescrizioni Indicazioni anche per la bruciatura delle stoppie
Domato Incendio Capotenda Domato Incendio Capotenda Sul posto anche un elicottero dei Vigili del Fuoco
Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Fiamme in zona Capotenda e fuoco su via Perosi
Incendi boschivi in Puglia, illustrato il piano regionale 2025 Incendi boschivi in Puglia, illustrato il piano regionale 2025 “Tecnologia, coordinamento e prevenzione: la Puglia si prepara all’estate”
20 Incendio in un opificio a Gravina Incendio in un opificio a Gravina A fuoco uno spugnificio In contrada Grottamarallo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.