
La città
Via Deledda, arriva l'aggiudicazione provvisoria dei lavori
E' l'ATI De Santo Costruzioni sas/T.A. Perforazioni srl la migliore offerente.
Gravina - domenica 2 novembre 2014
9.26
Dopo un lungo e faticoso percorso, imboccato quattro anni or sono con l'arrivo del finanziamento regionale previsto nel programma del piano strategico di area vasta, gli uffici comunali hanno provveduto ad ufficializzare l'aggiudicazione provvisoria della progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori relativi a via Deledda e via Palermo. Le opere riguarderanno la tutela dell'abitato dal rischio di frane e dissesto idrogeologico.
Gli interventi, interamente finanziati dalla regione, sono stati assegnati provvisoriamente all'associazione temporanea di imprese De Santo Costruzioni sas/ T.A. Perforazioni srl, con sede a Marano Principato, in provincia di Cosenza. 34 le imprese che hanno partecipato alla gara, ridottesi a 31 a seguito dell'esclusione di tre imprese risultate non in possesso dei requisiti di partecipazione.
Dopo aver proceduto all'individuazione della soglia di anomalia, pari ad un ribasso del 33,401% sulla base d'asta, la commissione ha assegnato i lavori all'ATI calabrese, forte di un ribasso del 33,399 %, migliore tra le offerte immediatamente inferiori alla soglia di anomalia, per un importo totale di 625 934,67 €.
Chiusa, dunque, la procedura di gara, non resta che attendere l'adempimento dei successivi obblighi burocratici per l'avvio dei lavori che prevedono la realizzazione di una palificazione all'interno dei terreni nei pressi delle vie, utile al deflusso delle acque e ad arginare la frana che sta mettendo a dura prova la stabilita delle abitazioni adiacenti alle stesse. Lavori che dovranno essere terminati entro 365 giorni dalla consegna dell'appalto.
Gli interventi, interamente finanziati dalla regione, sono stati assegnati provvisoriamente all'associazione temporanea di imprese De Santo Costruzioni sas/ T.A. Perforazioni srl, con sede a Marano Principato, in provincia di Cosenza. 34 le imprese che hanno partecipato alla gara, ridottesi a 31 a seguito dell'esclusione di tre imprese risultate non in possesso dei requisiti di partecipazione.
Dopo aver proceduto all'individuazione della soglia di anomalia, pari ad un ribasso del 33,401% sulla base d'asta, la commissione ha assegnato i lavori all'ATI calabrese, forte di un ribasso del 33,399 %, migliore tra le offerte immediatamente inferiori alla soglia di anomalia, per un importo totale di 625 934,67 €.
Chiusa, dunque, la procedura di gara, non resta che attendere l'adempimento dei successivi obblighi burocratici per l'avvio dei lavori che prevedono la realizzazione di una palificazione all'interno dei terreni nei pressi delle vie, utile al deflusso delle acque e ad arginare la frana che sta mettendo a dura prova la stabilita delle abitazioni adiacenti alle stesse. Lavori che dovranno essere terminati entro 365 giorni dalla consegna dell'appalto.