multe per divieto sosta
multe per divieto sosta
La città

Via i blocchetti delle multe, arrivano i palmari

Avviata la digitalizzazione del sistema

Addio blocchetto delle multe, adesso arriva il palmare. Anche a Gravina la Polizia locale si rinnova grazie alla tecnologia lanciandosi nel futuro. Le multe 2.0 saranno, infatti, digitali.

Ha preso il via da ieri il nuovo sistema di registrazione dei verbali di contravvenzione. Niente più vigili urbani e ausiliari della sosta in giro con penna e taccuino cartaceo, ma a disposizione degli agenti ci saranno dei piccoli tablet e stampanti termiche annesse forniti dalla Sisas (la ditta concessionaria delle aree di parcheggio su strisce blu) per la digitalizzazione del sistema.

Al momento a disposizione degli agenti di polizia locale e degli ausiliari del traffico ci sono 10 device (dispositivi), ma- assicura il comandante della Polizia Locale, Simone Lamuraglia- l'obiettivo è quello di fornire tutto il personale di supporti digitali, per mettere a regime il sistema: primo passo per arrivare a digitalizzare tutta la procedura amministrativa. Al momento, infatti, le contravvenzioni riguarderanno solo le multe per divieto di sosta, ma l'auspicio è quello di arrivare, a breve, a realizzare l'obiettivo di sanzionare, utilizzando le apparecchiature digitali, tutte le infrazioni al codice stradale, ai regolamenti municipali e alle norme di Regione e Stato.

Ma cosa cambia per gli indisciplinati che verranno "pizzicati" in contravvenzione? "Sostanzialmente nulla – assicura Lamuraglia- spiegando che la procedura prevede che attraverso i palmari e le stampanti verrà rilasciato uno scontrino da apporre sul veicolo multato". Insomma, si entra in punta di piedi in una nuova era, senza eliminare completamente la contravvenzione cartacea, almeno per il momento.
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Un successo l’evento formativo per la polizia locale Un successo l’evento formativo per la polizia locale Focus su “la rilevazione dell’incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro”
La rilevazione dell'incidente stradale La rilevazione dell'incidente stradale Giornata formativa presso la Fondazione Benedetto XIII
Controlli velocipedi e ciclomotori tecnici Controlli velocipedi e ciclomotori tecnici Operazione congiunta di Polizia Locale e Carabinieri con mezzi della Motorizzazione Civile
Contrasto alle sostanze stupefacenti, la polizia locale a scuola di screening Contrasto alle sostanze stupefacenti, la polizia locale a scuola di screening Prosegue l’impegno della Polizia Locale nell’ambito delle azioni di prevenzione e tutela della sicurezza stradale
Camion si incastra nel sottovia Madonna delle Grazie Camion si incastra nel sottovia Madonna delle Grazie Sottopasso chiuso e Traffico in tilt.
Lavori pubblici, comando PL in dirittura d’arrivo. Problemi per Asilo Nido Lavori pubblici, comando PL in dirittura d’arrivo. Problemi per Asilo Nido Ferrante risponde a Naglieri
Incidente al sottovia della circonvallazione Incidente al sottovia della circonvallazione Due i veicoli coinvolti. Ferite lievi per gli occupanti delle due autovetture.
Festa San Sebastiano, è tempo di bilanci per la Polizia Locale Festa San Sebastiano, è tempo di bilanci per la Polizia Locale Intervista al comandante della PL Simone Lamuraglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.