
La città
Via Indipendenza, pronta la riqualificazione
All'area tecnica il compito di cambiare la destinazione della strada
Gravina - lunedì 7 settembre 2015
15.52
Semaforo verde per la riqualificazione di via Indipendenza.
La giunta comunale ha dato mandato al dirigente dell'area tecnica di predisporre tutti gli atti, compreso l'impegno di spesa per riqualificare l'area e realizzare il manto stradale completamente assente.
Un'area, compresa tra via Nazario Sauro e via Carlo Pisacane, originariamente destinata dal Piano regolatore come zona verde adiacente al percorso ferroviario delle Ferrovie dello Stato che negli anni ha cambiato la sua destinazione d'uso diventando strada di collegamento sulla quale insistono diversi sotto-servizi (impianto idrico, fognanti, impianti di pubblica illuminazione, ecc.).
Un tratto di strada dissestata e interessata da profonde buche, oggetto negli anni di diverse segnalazione da parte dei cittadini oltre che di contenziosi per i danni causati alle macchine e ai pedoni data la l'assenza totale del manto stradale e dei marciapiede.
Ora il Municipio ha deciso di risolvere la vicenda provvedendo a "regolarizzare lo stato giuridico di tale bene e renderlo corrispondente alla situazione di fatto" con la conseguente messa in sicurezza della strada.
La giunta comunale ha dato mandato al dirigente dell'area tecnica di predisporre tutti gli atti, compreso l'impegno di spesa per riqualificare l'area e realizzare il manto stradale completamente assente.
Un'area, compresa tra via Nazario Sauro e via Carlo Pisacane, originariamente destinata dal Piano regolatore come zona verde adiacente al percorso ferroviario delle Ferrovie dello Stato che negli anni ha cambiato la sua destinazione d'uso diventando strada di collegamento sulla quale insistono diversi sotto-servizi (impianto idrico, fognanti, impianti di pubblica illuminazione, ecc.).
Un tratto di strada dissestata e interessata da profonde buche, oggetto negli anni di diverse segnalazione da parte dei cittadini oltre che di contenziosi per i danni causati alle macchine e ai pedoni data la l'assenza totale del manto stradale e dei marciapiede.
Ora il Municipio ha deciso di risolvere la vicenda provvedendo a "regolarizzare lo stato giuridico di tale bene e renderlo corrispondente alla situazione di fatto" con la conseguente messa in sicurezza della strada.