
La città
Via Montea liberata
La strada simbolo della rigenerazione urbana pronta a diventare un bel vedere sulla gravina.
Gravina - giovedì 2 giugno 2016
Era la tarda serata del 22 marzo 2011 quando un boato risvegliò i residenti della zona e le coscienze dell'intera cittadinanza.
Un vecchio edifico interessato da profonde crepe aveva ceduto al peso del tempo e dell'incuria. Le macerie hanno invaso la sede stradale e provocato il crollo del muro di cinta di via Montea chiudendo pericolosamente l'antico passaggio che collegava il bastione al cuore antico della città.
La strada simbolo della rigenerazione urbana, da dove è partito il lungo percorso per il recupero del centro antico nei giorni scorsi è stata liberata dalle macerie. Ancora un mese per il completamento dei lavori e subito dopo sarà restituita alla città per essere luogo ideale per ammirare la gravina.
I lavori per la rimozione delle macerie sono affidati alla società a cui sono stati affidati i progetti per la realizzazione dei sotto servizi, tutto a cura e spese delle casse comunali.
Non è chiaro se palazzo di città deciderà di procedere in danno nei confronti del proprietario dell'immobile, cio che conta oggi è che via Montea è finalmente libera.
Di seguito le fotografie che mostrano la strada percorribile messe a disposizione della Redazione da Carlo Centonze
Un vecchio edifico interessato da profonde crepe aveva ceduto al peso del tempo e dell'incuria. Le macerie hanno invaso la sede stradale e provocato il crollo del muro di cinta di via Montea chiudendo pericolosamente l'antico passaggio che collegava il bastione al cuore antico della città.
La strada simbolo della rigenerazione urbana, da dove è partito il lungo percorso per il recupero del centro antico nei giorni scorsi è stata liberata dalle macerie. Ancora un mese per il completamento dei lavori e subito dopo sarà restituita alla città per essere luogo ideale per ammirare la gravina.
I lavori per la rimozione delle macerie sono affidati alla società a cui sono stati affidati i progetti per la realizzazione dei sotto servizi, tutto a cura e spese delle casse comunali.
Non è chiaro se palazzo di città deciderà di procedere in danno nei confronti del proprietario dell'immobile, cio che conta oggi è che via Montea è finalmente libera.
Di seguito le fotografie che mostrano la strada percorribile messe a disposizione della Redazione da Carlo Centonze