i vincitori del Wiki Loves Monuments con il sindaco Valente
i vincitori del Wiki Loves Monuments con il sindaco Valente
La città

Wiki Loves Monuments: due gravinesi tra i vincitori

Gli autori degli scatti sono stati accolti dal sindaco Valente al Comune

Che venga immortalato come sospeso in una coltre bianca o che si stagli maestoso tra le sfumature del tramonto, il ponte Acquedotto continua a mietere consensi. Tale apprezzamento si è tradotto in due riconoscimenti, ottenuti da Lorenzo Ciaccia e Bianca Mandolino, nell'ambito del concorso fotografico "Wiki Loves Monuments 2019".

I due vincitori del contest internazionale, promosso da "Wikimedia Commons", sono stati accolti in Municipio dal sindaco Alesio Valente nella mattinata di Martedì 14 Gennaio.

"L'immagine di Gravina è ormai riconsciuta nel mondo - commenta il sindaco Valente - basti pensare al trailer dell'ultimo film di 007 che si apre con una immagine del nostro ponte ed alle numerose produzioni cinematografiche che hanno girato in città". Le istantanee che hanno ottenuto rispettivamente un premio per Lorenzo Ciaccia ed una menzione speciale per Bianca Mandolino, entrambe nella categoria "Wiki Loves Puglia", sono state inserite nel database multimediale connesso a Wikipedia, il più grande raccoglitore virtuale di informazioni open-source.

A livello globale, sono stati 40 i paesi coinvolti, con 1.407 Enti italiani e tra i 34 Comuni pugliesi ad aver partecipato, anche la città del grano e del vino. "Abbiamo immediatamente colto questa occasione - conclude il sindaco - tutto parte da questo, dalla promozione fatta anche grazie alla sensibilità artistica dei nostri cittadini, che ogni volta ci regalano punti di vista inediti e soprattutto, molti motivi di orgoglio".
5 fotowiki loves monuments
Bianca MandolinoLorenzo CiacciaWikiLovesMonumetsWikiLovesMonumetsWikiLovesMonumets
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Comune
Altri contenuti a tema
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.