sporting club
sporting club
GravinaSport

Per un pit stop rigenerante, “Sporting Club Gravina”

30 mila metri quadrati di sport per tutte le età

Fare attività fisica anche a Gravina si può.

A sopperire alle carenza di strutture pubbliche complete, un polo sportivo pensato per ogni esigenza. A pochi chilometri dal centro abitato, lo "Sporting club Gravina" permette, a grandi e piccini, di praticare calcio, corsa in mini moto e go-kart. Uno spazio di 30 mila metri quadrati, nel quale è possibile camminare all'aria aperta nel verde della Murgia gravinese, per un vero e proprio pit stop rigenerante, grazie anche al bar - pizzeria.

Tre campi da calcio (due per il calcio a 5 o ed uno per quello a 7), un circuito outdoor per go-kart e mini moto aperta da marzo ad ottobre, con un parco macchine dedicato anche ai bambini. Pista che tra l'altro, è anche disponibile per gli appassionati che già posseggono una mini moto. "Possiamo accontentare le esigenze di tutti gli sportivi", spiega Michele Vicino, titolare della struttura, "e quelle loro famiglie in quanto disponiamo di una ludoteca attiva sia al chiuso che all'aperto. Lo Sporting club è un posto ideale sia per gli sportivi occasionali che per quanti si allenano a livelli agonistici".

Un punto di ritrovo e socializzazione, lontano - ma non troppo - dal caos della città: "Organizziamo anche dei tornei della Canicola, che si tengono d'estate", aggiunge Vicino, "sono molto seguiti e ci avvaliamo di arbitri del Centro sportivo italiano".

La trepidante attesa degli sportivi gravinesi che precede l'arrivo della bella stagione è finita, è scoccata l'ora dello Sporting Club.

(Redazionale a pagamento)
  • Strutture sportive
  • Sport
Altri contenuti a tema
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Presentato programma operativo 2025 per lo sport Presentato programma operativo 2025 per lo sport Contributi e finanziamenti per 50 milioni di euro.
Filippo Mascellaro si conferma campione italiano di Powerlifting Filippo Mascellaro si conferma campione italiano di Powerlifting Per l’atleta gravinese si tratta della terza vittoria consecutiva
La Regione Puglia lancia due nuovi bandi per lo sport La Regione Puglia lancia due nuovi bandi per lo sport Attrezzature accessibili e inclusione degli atleti disabili al centro delle politiche regionali
La Puglia sarà Regione Europea dello Sport 2026 La Puglia sarà Regione Europea dello Sport 2026 Emiliano e Piemontese: “Riconosciuto l’impegno di questa amministrazione per la promozione dello sport per tutti, strumento di integrazione socio-culturale”
Brillano le stelle del pattinaggio gravinese Brillano le stelle del pattinaggio gravinese Il Team Skating Stars ai campionati italiani PGS di Massa Carrara
Al via il bando sport missione comune 2024 Al via il bando sport missione comune 2024 Dal credito sporti 100 milioni di euro di finanziamenti per gli enti locali
Regione, contributi per attrezzature sportive e atleti paralimpici Regione, contributi per attrezzature sportive e atleti paralimpici C'è tempo fino al 15 novembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.