Lucia Morlino scrittrice di origini gravinesi
Lucia Morlino scrittrice di origini gravinesi
Eventi

Lucia Morlino presenta “Il perdono dell’Anima”

La scrittrice di origini gravinesi terrà un incontro alle Officine Culturali

Mercoledì 28 Settembre alle ore 20.00 presso le Officine Culturali "Peppino Impastato", la scrittrice di origini gravinesi Lucia Morlino presenterà il suo nuovo romanzo intitolato "Il perdono dell'Anima", ed. Leucotea. Dialogherà con l'autrice Michele Lobaccaro, autore e musicista dei Radiodervish.

Quinto libro della scrittrice, sempre all'insegna di una narrazione piacevole e semplice costantemente finalizzata a raccontare l'Amore con la A maiuscola. Infatti le trame diventano spesso l'occasione per descrivere frammenti di esperienze autobiografiche costituiti da momenti di illuminazione sul senso più profondo dell'esistenza e dell'amare. I personaggi sono persone semplici colti in situazioni quotidiane dalle quali traspare un secondo livello di lettura che rimanda a vite passate, dimensioni a-temporali, presenze cosmiche che riescono a spiegare e dare prospettive avvincenti alle vicende narrate. Se nei romanzi precedenti era più esplicito il registro autobiografico in "Il perdono dell'Anima", Lucia Morlino ci racconta in terza persona dell'incontro di due giovani, Lara e Carlo, che si innamorano ma il loro amore è una prova ardua di fiducia e coraggio contro delle circostanze molto sfavorevoli, infatti Carlo è il figlio dell'avvocato che anni prima aveva fatto assolvere l'assassino della sorella di Lara.

La vicenda prende la forma di un giallo molto coinvolgente che si svolge tra Milano, dove vivono i ragazzi, e Ventimiglia dove risiede la nonna di Lara, persona sensibile e in contatto con altre dimensioni, la quale saprà fornire una preziosa mappa del cuore che guiderà i protagonisti nella ricerca di una vita autentica.
  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
1 Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Ode celebrativa alla bellezza della vita e della natura Così si può descrivere il libro dell’autrice Luana Bruno.
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge Francesca Cavallo alla casa del fuorilegge La scrittrice e attivista presenta il suo “Storie spaziali per maschi del futuro"
Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Ernesto Preziosi presenta il volume “La zingara del buon Dio”. Dall’ ass. “Pensare Politicamente” un dibattito sul ruolo della donna nella Chiesa e nella società, sulla scia di Armida Barelli
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.