
La città
Massimiliano Desiante nuovo coordinatore della Cgil
Nominato dalla segreteria provinciale il successore di Varrese
Gravina - venerdì 19 settembre 2014
16.53
Nuovo coordinatore per la Cgil gravinese.
Dopo anni, la guida della sezione locale passa di mano da Vincenzo Varrese a Massimiliano Desiante.
Una nomina voluta per ridare "progettualità e nuovo entusiasmo per dare ai lavoratori risposte concrete".
"Giacomo Massimiliano Desiante è il compagno con i requisiti necessari per tenere alto il nome e l'autorevolezza della Cgil di Gravina" commenta il segretario Generale della Cgil di Bari Pino Gesmundo dopo aver ringraziato Vincenzo Varrese, coordinatore uscente, per il lavoro svolto in tutti questi anni.
Giacomo Massimiliano Desiante, laureato in Lettere moderne presso l'Ateneo di Bari, è docente di scuola secondaria di primo grado presso l'Istituto comprensivo Santomasi-Scacchi di Gravina, nonché ricercatore dell'Ipsaic di Bari con cui ha recentemente pubblicato " Filippo D'Agostino, eroe d'un altro tempo". Iscritto alla Cgil dal 2004, ha insegnato 4 anni a Sondrio, ricoprendo l'incarico di membro della segreteria provinciale della Flc, ed altri 4 a Modena, per poi trasferirsi definitivamente a Gravina.
"Considero un grande onore, ma anche un grande onere assumere la guida di un'organizzazione che nella sua gloriosa storia ha annoverato figure straordinarie come quelle di Canio Musacchio, Vito Guida e Michele Calia, solo per citarne alcuni - ha dichiarato Desiante - Se ieri la nostra organizzazione ha avuto il merito di condurre il mondo del lavoro sulla strada del riscatto e dell'emancipazione sociale, oggi deve affrontare una crisi che ha ormai tutte le caratteristiche della crisi strutturale. Il mio impegno - ha concluso il neo coordinatore della Cgil di Gravina - sarà quello di mettere al servizio del territorio e della comunità competenza e passione per affrontare al meglio le sfide attuali, ponendo al centro il lavoro e la dignità dei lavoratori".
Dopo anni, la guida della sezione locale passa di mano da Vincenzo Varrese a Massimiliano Desiante.
Una nomina voluta per ridare "progettualità e nuovo entusiasmo per dare ai lavoratori risposte concrete".
"Giacomo Massimiliano Desiante è il compagno con i requisiti necessari per tenere alto il nome e l'autorevolezza della Cgil di Gravina" commenta il segretario Generale della Cgil di Bari Pino Gesmundo dopo aver ringraziato Vincenzo Varrese, coordinatore uscente, per il lavoro svolto in tutti questi anni.
Giacomo Massimiliano Desiante, laureato in Lettere moderne presso l'Ateneo di Bari, è docente di scuola secondaria di primo grado presso l'Istituto comprensivo Santomasi-Scacchi di Gravina, nonché ricercatore dell'Ipsaic di Bari con cui ha recentemente pubblicato " Filippo D'Agostino, eroe d'un altro tempo". Iscritto alla Cgil dal 2004, ha insegnato 4 anni a Sondrio, ricoprendo l'incarico di membro della segreteria provinciale della Flc, ed altri 4 a Modena, per poi trasferirsi definitivamente a Gravina.
"Considero un grande onore, ma anche un grande onere assumere la guida di un'organizzazione che nella sua gloriosa storia ha annoverato figure straordinarie come quelle di Canio Musacchio, Vito Guida e Michele Calia, solo per citarne alcuni - ha dichiarato Desiante - Se ieri la nostra organizzazione ha avuto il merito di condurre il mondo del lavoro sulla strada del riscatto e dell'emancipazione sociale, oggi deve affrontare una crisi che ha ormai tutte le caratteristiche della crisi strutturale. Il mio impegno - ha concluso il neo coordinatore della Cgil di Gravina - sarà quello di mettere al servizio del territorio e della comunità competenza e passione per affrontare al meglio le sfide attuali, ponendo al centro il lavoro e la dignità dei lavoratori".